Ecco le cedole librarie virtuali per i testi delle scuole primarie

Sono in arrivo le prime cedole librarie virtuali per ottenere i libri di testo che ogni anno vengono forniti gratuitamente dal Comune agli alunni delle scuole primarie. L’amministrazione ha pubblicato l’avviso per le manifestazioni d’interesse per le cartolibrerie e librerie che vogliano accreditarsi per l’anno scolastico 2020/21. Il termine ultimo di presentazione delle domande è il 7 agosto.

Nel corso degli anni si è provveduto a implementare un sistema di distribuzione delle cedole librarie alle singole istituzioni scolastiche che ha portato all’instaurarsi di un rapporto trilaterale tra Comune, famiglie e librai, dove il Comune assume il ruolo del pagatore. I pagamenti eseguiti ai gestori sono assimilati a contributi comunali erogati ai fini di sostenere il diritto allo studio degli alunni. Per motivi legati anche all’emergenza epidemiologica, si è deciso di promuovere delle procedure informatizzate con l’obiettivo di ridurre l’accesso del pubblico nelle sedi dei servizi comunali e scolastici. In questo modo si sveltiranno i tempi di esecuzione della procedura, creando una cedola virtuale automaticamente, “spendibile” online nelle librerie/cartolibrerie accreditate sul sistema.

Andranno quindi in pensione le cedole cartacee e si ridurranno i contatti diretti tra gli attori coinvolti (genitori, gestori di librerie, personale). Con la nuova modalità si eviteranno errori nel processo di compilazione, distribuzione, raccolta e controllo manuale delle cedole. Sarà anche più semplice monitorare le fasi di prenotazione, lo stato dell’ordine e della consegna dei testi scolastici attraverso semplici credenziali di accesso. Gli esercenti dovranno avere a disposizione un luogo di esercizio dell’attività di vendita al dettaglio e disporre di un pc (o tablet) collegato ad internet e di una stampante. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo