Eclipse, “tagliando” alla Fincantieri

Ieri non è passato inosservato il mega yacht che si aggirava nel golfo. E non poteva essere diversamente: si trattava infatti dell’”Eclipse”, il più grande panfilo del mondo, fatto costruire da Roman Abramovich, il magnate russo con un capitale di 12,1 miliardi di dollari - secondo le ultime stime - e proprietario del Chelsea calcio, vincitore a maggio scorso della Champions League. L’Eclipse è a Trieste per la prima volta: deve sottoporsi a un “controllo di garanzia”, come viene chiamato in cantiere l’intervento. Un tagliando, se si vuole tradurre l’intervento in gergo automobilistico.
A occuparsi del mega yacht all’Arsenale San Marco sarà la Fincantieri che ha previsto in due settimane il tempo necessario per il “controllo”. A gestire tutta l’operazione è stata la Trieste Yacht Service, agenzia marittima con sede in piazza Unità d’Italia. «Qualità e alta tecnologia della cantieristica made in Italy e in particolare di quella triestina - affermano alla “Yacht Service” - ormai conosciuta in tutto il mondo grazie anche alla nostra opera di promozione. In questi ultimi anni di imbarcazioni medie- alte ne sono giunte oltre cinquanta per essere sottoposte a lavori di controllo. E il passaparola di un lavoro svolto con tanta qualità ha portato qui yacht di varie dimensioni. L’ultimo è proprio l’Eclipse arrivato l’altro giorno. Anche la città si sta accorgendo di questa nuova opportunità, ma c’è voluto un po’ di tempo per farglielo capire...».
Quello di Abramovich è il più grande yacht privato al mondo. Per costruirlo ci sono voluti tre anni. È lungo quasi 200 metri ed è dotato di due piattaforme per elicotteri, un sommergibile, più vasche idromassaggio, una piscina, un sistema missilistico di rilevamento e un laser anti-paparazzi. Su l’Eclipse corrono leggende e voci. Sembra che comprenda un ampio giardino privato e due piscine, la più grande delle quali, quando è vuota, viene usata come pista da ballo. Lo yacht ha nove piani e moltissime cabine per gli ospiti, super accessoriate. Tutti gli interni sono dotati di alta tecnologia ed eccezionale comfort. Questo mega yacht vale, secondo il Times, 300 milioni di dollari, ma altri giornali ritengono che il prezzo reale potrebbe aggirarsi addirittura intorno agli 800 milioni.
Abramovich già possedeva tre yacht (Pelorus, Ecstasea e Sussurro) inclusi nella top ten delle più costose imbarcazioni di lusso di tutto il mondo. Con Eclipse ha battuto tutti i record. (fe.vi.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo