Elezioni comunali 2021, i quattro nomi del toto - sindaco a Trieste

La Swg sta operando per un committente ignoto. I maggiori pronostici ricadono su Dipiazza, Rosolen, Russo e Gialuz
Una foto che risale al 2017, quando Roberto Dipiazza consegnò a Francesco Russo il Sigillo trecentesco per il suo lavoro come senatore per la sdemanializzazione del Porto vecchio
Una foto che risale al 2017, quando Roberto Dipiazza consegnò a Francesco Russo il Sigillo trecentesco per il suo lavoro come senatore per la sdemanializzazione del Porto vecchio

TRIESTE Roberto Dipiazza e Alessia Rosolen per il centrodestra. Francesco Russo e Mitja Gialuz per il centrosinistra. Sono i protagonisti del sondaggio che la Swg sta elaborando in queste settimane per inquadrare l’orientamento degli elettori triestini in vista delle comunali in programma nel 2021. Resta ignoto, al momento, il committente, anche se dietro le quinte i ben informati riducono il cerchio alla Lega, che già a novembre 2019 aveva avviato una consultazione di questo tipo proiettata verso le comunali 2021, e al Pd. La Swg è punto di riferimento a livello nazionale, tra gli altri, anche de “La7” e del direttore del suo telegiornale Enrico Mentana, ma appare effettivamente prematuro che una realtà nazionale sondi un comune relativamente piccolo nello scacchiere politico italiano.

Entrando comunque nel dettaglio dei quesiti posti in tale sondaggio, si parte dalla fiducia riposta verso otto politici noti: Stefano Patuanelli, attuale ministro dello Sviluppo economico, gli assessori regionali Pierpaolo Roberti e Alessia Rosolen, i consiglieri regionali Roberto Cosolini, già sindaco tra il secondo e il terzo mandato di Dipiazza, e Francesco Russo, candidato in pectore del Pd per il 2021, l’attuale primo cittadino Roberto Dipiazza, il presidente della Barcolana Mitja Gialuz (il quale ha più volte detto di non essere disponibile), e, un po’ a sorpresa, Franco Bandelli, rientrato in gioco dopo le proteste di piazza contro le misure anti-Covid.

Proseguendo però nelle domande, ecco che vengono esclusi Patuanelli e Bandelli, e viene chiesto se gli altri sei sono nomi graditi. È poi richiesta una singola scelta in un ipotetico ballottaggio a due incrociando, per l’appunto, quattro candidati: Dipiazza, Russo, Rosolen e Gialuz. Non ci sono indicazioni, ad eccezione di Patuanelli, su possibili sindaci a Cinque stelle.

L’attenzione si concentra quindi su Dipiazza e la domanda in questo caso è se il centrodestra fa bene a sceglierlo come candidato. I partecipanti al sondaggio devono esprimere anche una valutazione sulla gestione dell’emergenza Covid da parte dell’attuale amministrazione comunale.

Il focus torna successivamente su una possibile lotta a due tra Russo e Dipiazza, e chiede una raffica di motivi per cui andrebbero sostenuti: comunica in modo chiaro, competente, dinamico, onesto, è una figura forte in grado di dare un senso di sicurezza, vicino alla gente, impegnato nelle politiche a favore delle donne, capace di portare il cambiamento, concreto, sa aprire prospettive per Trieste, è simpatico.

Interessante inoltre la domanda-chiave su alcune proposte avanzate in particolare da Dipiazza e Russo: qui viene chiesto di esprimere un giudizio di validità che parte da “molto” e finisce a “per niente” su: abbattimento della Sala Tripcovich, realizzazione di una pista di go-kart, ovovia da Barcola a Monte Grisa (anche se la proposta del Comune va dal Molo IV a Opicina), sfruttamento dei punti franchi, realizzazione di una piscina terapeutica, Parco del mare in Sacchetta, istituzione della città metropolitana e realizzazione di una spiaggia nella riviera di Barcola.

Le domande vertono poi sulle liste civiche: se quella di Dipiazza è ormai realtà da tre mandati, viene chiesto di valutare un’ipotetica lista di Russo composta da non politici e impegnata ad istituire la città metropolitana e a riqualificare il Porto vecchio.

Il sondaggio è ancora in corso. Completate le interviste, i dati saranno analizzati e così, alla fine, il “misterioso” committente avrà il quadro dell’orientamento dei triestini a pochi mesi dal voto.—


 

Riproduzione riservata © Il Piccolo