Elezioni Rsu del Comune di Trieste: vince la Cisl, tutti i nomi degli eletti
I risultati e i nomi della nuova rappresentanza sindacale: la Cisl vince con 471 voti e 10 eletti

È la Cisl con 471 voti e 10 eletti a vincere le elezioni Rsu del Comune di Trieste. Un successo che supera il 30% dei consensi rispetto ai 1.582 votanti (sono state 5 le schede bianche e 29 le nulle). Ma per la Cisl Funzione pubblica si tratta di una conferma come sottolineato dal segretario Walter Giani: «Sta continuando, ormai da 25 anni, il costante trend di crescita del nostro sindacato. La Cisl si è riconfermata prima assoluta e con ampio margine, un dato di assoluto rispetto perché riguarda 2.500 dipendenti. Abbiamo portato per la prima volta ai vertici delle preferenze una donna, Francesca Turcino, che con indubbie capacità e volontà mi ha sempre affiancato nelle contrattazioni».
La Cisl esprime così per le Rsu del Comune di Trieste, oltre alla primatista Turcino con 224 preferenza e Giani con 176, Paolo Mancuso, Elisa Fort, Maria Luisa Tomasini, Edoardo Collini, Antonella Coppola, Diego Fabris, Roberto Pilat e Sergio Rivari.
La seconda forza, con 362 voti, è risultata la Uil capace di eleggere otto componenti della Rsu: Maurizio Petronio, Christian Schiraldi, Marco Cernecca, Roberta Magro, Michela Crevatin, Francesco Zugna, Francesco Lomuscio e Sara Sibelia. Subito dietrola Cgil con 339 voti e sette eletti: Massimo Macaluso, Xenia Gugliatti, Sara Troccoli, Adriano Flego, Tomaž Kalc, Alessandro Turco e Gabriella Nisi.
Buona anche la rappresentanza dell’Ugl che, grazie ai 213 voti ricevuti, esprime quattro Rsu: Ottorino Marchianò, Cristina Vidoli, Raffaella Coreno e Federica Manganaro. Staccati ma in ogni caso rappresentati altre tre sigle sindacali. La Cisal, infatti, elegge Alessandro Brescia e Simone Lacalamita grazie ai 76 voti, mentre Fials e Confsal – rispettivamente con 74 e 47 voti – portano a casa un componente ciascuno. Entrano così Loiri Clun della Fials e Alessandro Gargottich per la Confsal.
Quest’ultima sigla sindacale sottolinea come «in una situazione certamente non facile, per la forte concorrenza dei “maggiori” sindacati, anche istituzionalmente sostenuti e foraggiati, e di diverse sigle minori, la Confsal è riuscita tuttavia a raggiungere il primo traguardo minimo prefissato per il Comune di Trieste riportando, dopo sette anni, una propria rappresentanza nella Rsu del Municipio».
Riproduzione riservata © Il Piccolo