Elisa va da Fazio e spopola sul web

Oltre 1800 persone hanno cliccato “mi piace” su Facebook. Fan monfalconesi incollati a Tv e pc
Di Tiziana Carpinelli

Ci voleva una mamma, per regalare alla strafamosa “Father and son”, successo planetario del cantante inglese Cat Stevens negli anni Settanta, quella sfumatura in più, quella densità di emozioni che l'altra sera al programma di La7 della premiata ditta Fazio & Saviano l'hanno resa davvero una canzone perfetta. Merito soprattutto di un'interpretazione impeccabile, promossa il giorno successivo dalla Rete con migliaia di clic. E così la nostra monfalconesissima Elisa, mamma della piccola Emma Cecile e vincitrice nel 2001 del Festival di Sanremo, ha saputo lunedì sera centrare l'obiettivo. Su un letto di margherite proiettate a terra, seduta davanti al pianoforte a coda, la cantante bisiaca - special guest di «Quello che (non) ho», lo spettacolo televisivo che al suo debutto ha ottenuto il 12,6% di share - ha dato sfoggio della sua estensione vocale e della sua riconosciuta bravura offrendo al pubblico del piccolo schermo una reinterpretazione senza sbavatura alcuna di “Father and son”. La cover di Elisa, almeno a leggere le recensioni che circolano sul web, supererà sicuramente quelle (pur famose) di Jhonny Cash e dei Boyzone.

Tant'è che ieri, sul social network di Facebook, i fan hanno subissato la bacheca della sua pagina di apprezzamenti. Oltre 1.800 persone hanno cliccato sul “Mi piace”, un centinaio i commenti. E in molti hanno sottolineato le sue origini monfalconesi, in una sorta di “bisiac pride”. Mentre il video della performance andata in onda su La7, scaricabile da youtube, è stato visto e rivisto dai patiti di Elisa. Lei, la cantante, è apparsa sullo schermo concentratissima, i capelli scuri sulle spalle, a incorniciarle il volto appena truccato, le punte girate all'insù. Un abito-camicia dalle tinte scure e geometriche fantasie, su pantaloni a sigaretta e scarpe con tacco basso, hanno confermato lo stile essenziale e mai sopra le righe di Elisa, che contribuiscono a renderla un'artista genuina, per questo molto amata dal pubblico. Secondo quanto riferito dal suo entourage, il prossimo contributo allo show esplorerà il repertorio di Bob Dylan. Lo spettacolo di Fazio e Saviano anche grazie alla presenza fissa della cantante bisiaca, ha viaggiato toccando le corde del sentimento, guardando meno all’intrattenimento e, forse, indugiando più su tempi teatrali che televisivi. Non è un caso che i due presentatori di “Quello che (non) ho” abbiano affidato a Elisa tutte le parole, in questo caso le note, attinenti con la Bellezza e la Speranza. Lo ha precisato il conduttore Fabio Fazio, al termine dell'esibizione di Elisa che, commossa dagli applausi pieni e convinti del pubblico in studio, ha fatto un mezzo inchino e con le mani congiunte ha ringraziato tutti. Mamma Silva, secondo i bene informati, da Monfalcone ha guardato lo show alla tivù, apprezzando come sempre il talento della figlia, che solo due settimane prima era stata protagonista anche del Concertone del Primo maggio a Roma. Ma a tifare per lei, comodamente seduto da casa, non c'era solo la mamma: ad ammirarla, magari anche davanti al pc, c'era il pubblico di tutta Monfalcone.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo