Encomio della Regione a sei agenti della municipale

Come da tradizione, anche quest’anno, nel giorno di presentazione del bilancio dell’attività della Polizia locale, i vigili urbani di Gorizia, guidati dal comandante Marco Muzzatti, hanno deposto una corona ai piedi della lapide nell’atrio del municipio che ricorda i dipendenti caduti durante la seconda guerra mondiale e deportati nel 1945, fra cui anche alcuni agenti.
La commemorazione ha avuto luogo alla presenza del sindaco Ettore Romoli e dell’assessore competente Stefano Ceretta che, successivamente hanno incontrato i vigili nella sala bianca. È stata l’occasione per complimentarsi con gli agenti che hanno ricevuto un encomio dalla Regione Friuli Venezia Giulia, Fabio Zotti, Moreno Bezzon, Michele Lampe, Andrea Olivieri, Enrica Paussig e Simona Paoletti, per per aver concluso con successo una capillare attività investigativa nel caso di un grave incidente stradale. Più in generale, Romoli e Ceretta hanno espresso apprezzamento per l’attività svolta nel 2015 dal corpo della Polizia locale.
Attualmente, l’organico dei vigili urbani è composto da 35 persone: il comandante, il suo vice, tre ufficiali, 30 sottufficiali e agenti (dei quali uno applicato presso la Procura della Repubblica di Gorizia, uno in distacco sindacale a tempo pieno e uno a tempo parziale). A questi vanno aggiunti due impiegati amministrativi, 5 ausiliari del traffico e 12 ausiliari impegnati nella vigilanza all’esterno delle scuole cittadine. I mezzi a disposizione del corpo sono i seguenti: ci sono 7 autovetture, un veicolo attrezzato come ufficio mobile, sei biciclette. Nell’arco del 2015 i mezzi a motori della Polizia locale hanno percorso complessivamente 90.122 chilometri: l’anno prima, nel 2014, il dato si era fermato a 87.801 km. Questo a conferma che c’è stato un aumento palese e palpabile dell’attività svolta sulle strade.
(fra.fa.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo