Era nutrizionista a Cattinara

La notizia della morte di Fiorenzo Facchinetti, il 47enne finito con la propria vettura nel canale che costeggia la provinciale 19, a Fossalon, si è rapidamente diffusa a Grado. Il giovane uomo viveva assieme al padre, Giuseppe, conosciuto sull’Isola con il soprannome di “Bepi Bareta”, ex marinaio di grandi trascorsi, che nella sua vita ha viaggiato in lungo e in largo affrontando numerose e non facili esperienze. Il fratello di Fiorenzo, che svolge la professione di medico, resiede a Napoli, dove vive assieme alla madre. Fiorenzo Facchinetti da circa due anni lavorava all’ospedale triestino di Cattinara come nutrizionista. Aveva conseguito la laurea in Scienze della comunicazione. Dopo la laurea, aveva vissuto a con la madre e il fratello a Napoli prima di tornare sull’Isola. Una famiglia, dunque, conosciuta a Grado, soprattutto per il padre, marinaio provetto e molto stimato nella comunità isolana. La salma del 47enne è stata trasferita alla cappella mortuaria del cimitero di Grado. Nella giornata odierna verranno espletate tutte le formalità e le procedure di legge. Resta da capire, peraltro, quale sia la causa della morte dell’uomo, se quindi sia dovuta ad annegamento, oppure, a qualche trauma riportato prima di finire in acqua, come si potrebbe dedurre considerati i numerosi e violenti impatti subiti dalla vettura nel suo percorso, dall’invasione della corsia opposta di marcia all’urto contro il terreno che disegna un varco verso l’argine, fino al volo nel canale che lambisce la provinciale 19. È ancora da stabilire la data dei funerali.
Riproduzione riservata © Il Piccolo