Esatto, Curiel direttore e Fermo part-time

Incarico affidato dal cda per la parte tecnica. L’uscente resta però a gestire quella amministrativa
Foto Bruni 06.12.13 Esatto riscossioni
Foto Bruni 06.12.13 Esatto riscossioni

Nuovo direttore in Esatto spa. Anche se, concretamente, la direzione “si sdoppia”.

In primis, il nome che entra: arriva la novità Giulio Curiel, 50 anni, manager di innovazione organizzativa e tecnologica, giornalista ed esperto di comunicazione.

Dal settembre del 2012 Curiel è collaboratore di ricerca per l’innovazione nella pubblica amministrazione all’Università di Trieste, impegnato in maniera specifica nel progetto di implementazione di un nuovo sistema di contabilità, controllo di gestione e monitoraggio di qualità della spesa del Comune di Trieste (sulla base di uno specifico protocollo stipulato fra lo stesso Municipio e l’ateneo triestino).

Curiel si occuperà, come conferma la presidente di Esatto, Corina Sferco, «della parte tecnica» dell’attività di direzione. Quella «amministrativa» continuerà invece a essere curata da Davide Fermo, di fatto direttore uscente ma che «rimarrà con noi lavorando part-time da febbraio - spiega ancora Sferco -, con un incarico rapportato al 40% di prima». Sia come tempo di impiego sia come retribuzione.

A proposito, questa sorta di “sdoppiamento” della direzione non comporterà un aggravio di spese: la cifra che la società di riscossione dei tributi comunali erogherà complessivamente con gli stipendi a Fermo e Curiel «rimane invariata», conferma la presidente della spa controllata con il 66,67% dal Comune di Trieste (il restante 33,33% è di Aipa spa, anche in associazione temporanea di impresa con Gestline spa - Gruppo San Paolo Imi).

Basta dare un’occhiata al sito web di Esatto, alla sezione “amministrazione trasparente” per conoscere quale fosse il compenso annuo lordo per il direttore: la cifra risulta pari a 94.356,86 euro. Ne consegue che il 60% di questo totale coinciderà con la spettanza di Curiel, il 40% con quella di Fermo.

La nuova nomina è stata ratificata l’altro giorno dal consiglio di amministrazione della società. L’incarico del nuovo direttore «scadrà insieme al consiglio di amministrazione - riprende Sferco - nell’aprile del 2016». Dopodiché si procederà con la probabile attivazione di un bando di selezione pubblica.

Il vertice della spa ha deciso di optare ora per la chiamata diretta proprio perché manca di fatto soltanto un anno alla scadenza e considerata inoltre l’intesa trovata con Fermo (che era arrivato alla direzione il primo gennaio del 2013). Quest’ultimo, dal canto suo, aveva nei mesi scorsi «rassegnato le proprie dimissioni per motivi personali», conclude Sferco. Poi le parti hanno invece condiviso l’accordo per il part-time.(m.u.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo