Escursione sul monte Sabotino tra gallerie e trincee di guerra
GRADISCA. Domenica il Centro Ricerche Carsiche “Seppenhofer”, profondo conoscitore del monte Sabotino perché da anni sta studiando e ridisegnando tutte le gallerie di guerra ivi esistenti, dopo aver ricevuto numerose richieste, ha voluto organizzare un’escursione su questo importante rilievo che rappresenta il simbolo di Gorizia. Invita pertanto quanti amano le passeggiate all’aria aperta, a un’escursione sui sentieri della Grande guerra del monte Sabotino. Sarà una gita carica di significati e in tema con la ricorrenza dell’anniversario dello scoppio della prima guerra Mondiale. L’escursione di facile svolgimento è aperta a tutti, il ritrovo e partenza avverrà alle 9 di domenica dal piazzale della Casa rossa a Gorizia con propri mezzi. Assieme, passando per la strada di Osimo, si raggiungerà il Sabotino con punto di arrivo al parcheggio situato nei pressi del rifugio sloveno dove si lasceranno le automobili. Da questo punto inizierà la passeggiata, che attraversando il versante sud del monte, porterà gli escursionisti alle rovine della chiesetta del San Valentino. Poi da qui in direzione della cima del Sabotino, percorrendo un facile sentiero lungo il quale, sono ben visibili tracce di trincee, gallerie e fortificazioni. Percorsi due terzi circa di detto sentiero, si potranno visitare le gallerie di guerra, per altro ben conservate, situate lungo la cresta del monte che a suo tempo il “ Seppenhofer”, aveva esplorato e rilevato topograficamente. A chi volesse partecipare a questa gita si raccomanda vestiario adeguato e soprattutto scarpe adatte a sentieri montani, si consigliano anche i bastoncini da trekking. Per iscrizioni, consigli e chiarimenti, telefonare al responsabile a i nuneri 3284555721 e 3288010712. (l.m.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo