Eventi, servizi e notizie: ora Muggia parla via “app” con cittadini e turisti

MUGGIA
Arriva l’app “Municipium” del Comune di Muggia, uno strumento pensato per permettere di comunicare meglio con cittadini e turisti. L’applicazione, presentata lo scorso venerdì 24 luglio, in occasione della riapertura stagionale dell’Info point Muggia & Bike Point, è una soluzione del gruppo Maggioli, già attiva con successo in più di 600 enti italiani. Sviluppata dal team veronese Slowmedia partendo dalle richieste di un campione di comuni italiani, l’app offre al Comune rivierasco la possibilità di arricchire ancor di più la propria offerta comunicativa, integrando i servizi già attivi quali il sito dell’ente, la pagina Facebook, il profilo Instagram, quello Youtube e il programma Geosegnalazioni.
Diverse le sezioni che compongono il profilo “Municipium” del Comune di Muggia. Una prima parte dedicata alle informazioni offre un quadro della città attraverso i cenni storici e le indicazioni su come raggiungerla, oltre a notizie sull’amministrazione comunale e numeri utili per ogni evenienza. La sezione News, insieme a quella Eventi, permette di essere sempre aggiornati su ciò che accade sul territorio, dalla manifestazione pubblica alla scadenza di un contributo per il quale sarà anche possibile scaricare la relativa modulistica. Grazie all’efficace sistema delle notifiche “push”, news ed eventi verranno inoltrati con avvisi in tempo reale. Cittadino e turista potranno, quindi, essere aggiornati su appuntamenti e novità e, al contempo, potranno condividere ciascuna comunicazione tramite sms e whatsapp e sui propri social, potranno registrarla sui propri calendari personali e azionare il navigatore per raggiungere facilmente il luogo dell’evento. Nelle Mappe, inoltre, sono inseriti tutti i punti di interesse del territorio, in modo che siano a propria volta facilmente raggiungibili e aggiornati con le informazioni di contatto e gli orari di apertura. Una sezione dedicata prettamente alla cittadinanza, quella dei Rifiuti, fornisce un’ampia gamma di informazioni sui servizi per la raccolta differenziata porta a porta, con orari e notizie riguardanti la piazzola comunale e il ritiro degli ingombranti nonché un glossario per differenziare correttamente i rifiuti stessi. Infine, grazie al modulo Protezione Civile, il Comune può informare l’utenza sugli stati di allerta del territorio, comunicare bollettini meteo e norme di comportamento da attuare in caso di emergenza. «Questa app – così la prima cittadina muggesana Laura Marzi – ci permetterà di migliorare ancor di più la comunicazione con i nostri cittadini e di offrire, al contempo, un servizio più “smart” per tutti coloro che verranno a visitare Muggia e che potranno in tal modo avere a portata di clic un gran numero di informazioni». La nuova app è disponibile gratuitamente su Apple Store e Play Store.—
Riproduzione riservata © Il Piccolo