Ex allievi Nunziatella al Sacrario

Prende il via la “Marcia della Memoria” per ricordare i caduti della Grande guerra
Pope Francis stands near the Austro-Hungarian cemetery in Fogliano to pray and pay a tribute to the fallen on the battlefield during the First World War before celebrating a solemn mass at the war memorial at Redipuglia (northeast Italy) to mark the 100th anniversary of the start of the First World War, 13 September 2014. ANSA/ L'OSSERVATORE ROMANO - PRESS OFFICE ++NO SALES EDITORIAL USE ONLY++
Pope Francis stands near the Austro-Hungarian cemetery in Fogliano to pray and pay a tribute to the fallen on the battlefield during the First World War before celebrating a solemn mass at the war memorial at Redipuglia (northeast Italy) to mark the 100th anniversary of the start of the First World War, 13 September 2014. ANSA/ L'OSSERVATORE ROMANO - PRESS OFFICE ++NO SALES EDITORIAL USE ONLY++

Domani alle 10 prende le mosse il “percorso della memoria” voluto dalla Associazione ex allievi della Nunziatella con iniziative previste in varie località d’Italia e d’Europa, per ricordare tutte le vittime, militari e civili, della Grande guerra. Così, da oggi al 4 novembre 2018, saranno onorati anche i caduti, i decorati e tutti gli ex allievi soldati di allora: dal re della vittoria ad Amedeo d’Aosta, dai primi schieratisi sul fronte, fino al sottotenente Achille Balsamo di Loreto caduto a 19 anni e decorato per aver guidato il 4 novembre 1918, allo scadere delle ostilità, l’ultima “carica” per annientare l’ultima resistenza nemica in Friuli. Alla cerimonia saranno presenti l’Associazione ex allievi Nunziatella, con i suoi Presidenti nazionale Alessandro Ortis, e regionale Dario Drufuca, labari delle sezioni regionali e numerosi ex allievi quali i generali Domenico Pace, neocomandante della Brigata “Pozzuolo”, Flavio Garello, comandante regionale dei carabinieri, Antonino Maggiore, comandante regionale Gdf. Dopo la deposizione di una corona e la messa dedicate ai Caduti, i partecipanti visiteranno il nuovo Museo virtuale allestito presso la stazione ferroviaria di Redipuglia e attivato anche con il concorso della stessa Associazione ex allievi Nunziatella.

Riproduzione riservata © Il Piccolo