Federica ha riaperto lo storico bar a Panzano del Circolo Fincantieri



Riapre l’ex bar del Circolo dell’associazione ricreativa Fincantieri a Monfalcone. Dopo due anni di inattività Federica Piteo ha deciso di riprendere in mano il locale e di farlo rinascere con un nuovo nome: “Il Ri-circolo”. Una sfida non indifferente, considerando il fatto che il coronavirus ha messo in ginocchio molte attività della ristorazione e la gestione con le norme anti-Covid non è semplice. «Molti clienti mi dicono che sono stata coraggiosa a riaprire il bar in questo periodo – racconta Federica – Aprire un’attività è sempre un rischio e in questo periodo la possibilità di fallire è pari a quella di riuscire ad avere successo, quindi voglio tentare».

Il bar in Via Callisto Cosulich 32, realtà storica del quartiere di Panzano, per numerosi anni era stato un punto di svago e di ritrovo per i lavoratori del cantiere dopo il lavoro. Oggi “Il Ri-circolo” non è frequentato solo dai cantierini, ma anche dagli impiegati degli uffici, dai frequentatori dell’associazione ricreativa Fincantieri e dalle famiglie. «È un luogo adatto a tutti e nel retro c’è pure un grande giardino, una piccola oasi di pace – dice Federica –. Dopo aver abbandonato per un periodo il mondo della ristorazione ho deciso di mettermi di nuovo in gioco, perché mi piace questo lavoro e mi permette di relazionarmi con persone sempre diverse». Federica ha deciso di puntare sulla semplicità, fra colazioni, pranzi e aperitivi.

Ma quali sono le difficoltà nel riaprire un locale oggi? «La cosa più complicata è spargere la voce e far sapere che il bar sociale è di nuovo presente sul territorio – spiega Federica –. Sto incominciando ad avere qualche cliente in più, ma spero in un effettivo aumento del lavoro. In futuro mi piacerebbe inoltre organizzare anche degli eventi musicali o culturali se il coronavirus lo permetterà». Il bar è aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 14 e dalle 16 alle 20 e di sabato l’orario è continuato dalle 8.30 alle 20. Per il momento Federica gestisce da sola il bar e prepara e cucina lei stessa i prodotti di stuzzicheria e i pranzi, ma non esclude la possibilità di creare nuovi posti di lavoro se il locale dovesse aver successo. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo