Federico era un comandante della flotta dell’AirOne

Federico Dean da più di 15 anni era pilota d’aereo. Lavorava per conto sia dell’Alitalia che dell’AirOne. Era lui alla cloche del volo inaugurale Az 1350 tra Ronchi e Linate che aveva iniziato il...

Federico Dean da più di 15 anni era pilota d’aereo. Lavorava per conto sia dell’Alitalia che dell’AirOne. Era lui alla cloche del volo inaugurale Az 1350 tra Ronchi e Linate che aveva iniziato il servizio il 4 ottobre dello scorso anno. Il suo nome compare nel dispaccio che per l’occasione l’ufficio stampa della Regione aveva diramato.

Il Canadair pilotato da Dean era decollato alle 6.50 e a bordo c’erano 50 passeggeri tra cui molte autorità. Quello stesso giorno aveva pilotato anche il volo di ritorno arrivato alle 10 a Ronchi dei Legionari .

Dean si era diplomato al Volta. Ma già prima dell’esame di maturità aveva raggiunto il brevetto di volo di primo livello. Poi aveva conseguito tutte le abilitazioni necessarie per pilotare i jet commerciali. Era diventato comandante pilota dopo il corso di un anno effettuato negli Stati Uniti che aveva frequentato appunto circa 15 anni fa. Poi era stato assunto dalla compagnia aerea e aveva cominciato a pilotare gli aerei lungo le tratte nazionali.

Gabriel Franco è un triestino ma da qualche anno ha scelto di abitare in Slovenia. Lavora come tecnico subacqueo nelle attività di installazione dei tubi sottomarini in Adriatico.

E’ sempre stato legato a Matteo Dean da una profonda amicizia e stima. Per questo motivo - assieme del giovane morto due mesi fa in Messico in un incidente stradale - aveva deciso di rendergli l’estremo saluto disperdendo le sue ceneri sulla vetta del Montasio.

L’urna era andata a prenderla in Messico Federico Dean pochi giorni dopo il tragico incidente che si era verificato al casello dell’autostrada che porta a Città del Messico. Federico aveva assistito alla cremazione di Matteo e poi era tornato in Italia con le ceneri del fratello.

Riproduzione riservata © Il Piccolo