Festa di San Giuseppe premiati gli artigiani

ROMANS D’ISONZO. «Orgoglio d’essere artigiani? Si tantissimo, ma non basta, vogliamo più dignità attraverso un maggior riconoscimento della nostra professionalità e dei nostri valori umani. Vogliamo...

ROMANS D’ISONZO. «Orgoglio d’essere artigiani? Si tantissimo, ma non basta, vogliamo più dignità attraverso un maggior riconoscimento della nostra professionalità e dei nostri valori umani. Vogliamo più semplificazione, meno burocrazia, meno ferocia fiscale e sostegno economico a quanti vogliono creare impresa». Queste considerazioni e rivendicazioni avanzate a Romans d’Isonzo, dal popolo degli artigiani della provincia di Gorizia, in occasione della prima edizione della “Festa di San Giuseppe artigiano” , organizzata a dall’Associazione nazionale anziani e pensionati. È stata una giornata di riflessione e di festa, alla quale hanno aderito circa 150 persone. La giornata ha preso il via con la celebrazione, nella parrocchiale di Romans, di una messa solenne concelebrata dal parroco don Flazio Zanetti assieme a don Graziano Marini. Al termine del rito religioso, i presenti si sono trasferiti nei locali delle vicine opere parrocchiali, dove in attesa del pranzo, preparato e servito dai volontari della “Lucciolata” , hanno preso la parola, coordinati da Faustino Secolin, il sindaco di Romans, Davide Furlan, Ariano Medeot presidente della Confartigianato di Gorizia, Alcide Bidut presidente dell’Anap di Gorizia, Jodran Cebron dell’associazione artigiani di Nova Gorica e Graziano Tilatti presidente della Confartigianato del Friuli Venezia Giulia. Nel corso degli interventi molti hanno posto in risalto anche il ruolo delle donne, sia come imprenditrici sia come preziosissimo sostegno ai familiari degli artigiani. Sono stati quindi concessi undici riconoscimenti ad altrettanti artigiani, due dei quali, Morgut e Postir, operanti a Romans. Questo l’elenco: Oscar Bacciocchini (lavori e consulenze edili), Alcide Bidut (parrucchiere – presidente del Gruppo Anap Gorizia); Silvano Bon (Autotrasportatore conto terzi); Armando Brotto (costruzioni e riparazioni edili), Bruno Budal (autotrasporti internazionali); Federico Leban (fotografo in atività); Maria Gabriella Lisini, unica donna (modista capi in pelle); Luigi Giuseppe Morgut (ediliia – socio fondatore gruppo Anap Gorizia); Bruno Movio ((lavori costruzioni edili); Corrado Piccolo (edilizia socio fondatore gruppo Anap); Alfredo Postir (meccanica di precisione). . ©RIPRODUZIONE RISERVATA



Riproduzione riservata © Il Piccolo