Festeggiati i 70 anni della Domini Legnami

SAN PIER D’ISONZO. Una storia lunga 70 anni. È quella di Domini Legnami, impresa nel settore del legno che, sabato scorso, ha ricordato quest’importante tappa con una grande festa e una toccante cerimonia svoltasi nello stabilimento di San Pier d’Isonzo. Un lungo pomeriggio che ha visto stringersi attorno al titolare Adriano Domini e alla sua famiglia non solo i suoi collaboratori, ma anche moltissimi clienti, fornitori e tanti amici. Tra loro anche il vicepresidente della giunta regionale, Sergio Bolzonello, i sindaci di Ronchi dei Legionari e San Pier d’Isonzo, Livio Vecchiet e Riccardo Zandomeni, gli assessori Giovanna Baldo e Lorenza Martellos, il conigliere regionale Diego Moretti e molti ospiti arrivati anche da lontano, come la presidente del Pefc Italia, Cristina D’Orlando.
Emozionato, Adriano Domini ha ricordato le tappe di quella che oggi è l’unica azienda del genere nell’Isontino. Una storia che parte da Sauris, dove, nel 1922, nasce il papà Igino che, nel 1955, con la moglie Luciana apre un piccolo commercio di tavolame a Versa. «Questa è la forza della nostra terra – ha detto Bolzonello – questi sono gli imprenditori che, non dimenticando la loro storia, costruiscono il futuro e sono l’ossatura del sistema economico del Friuli Venezia Giulia. I tempi sono difficili, duri, ma proprio in questi momenti la Regione cerca con molti strumenti di essere al fianco di queste aziende».
Un “grazie” al lavoro svolto in questi anni dalla Domini Legnami è stato rivolto anche dai due primi cittadini. «Un valore, quello del lavoro - ha detto Vecchiet -, che Igino ha passato ai figli Marzia e Adriano. Adriano è un uomo che ha sempre lavorato, anche nel senso manuale. Non si è mai tirato indietro, ha sempre dato una mano anche agli operai, con il pensiero rivolto, oltre alla sua famiglia, alla sua azienda. Un senso del dovere che lo ha premiato». Dal canto, suo, poi, Zandomeni ha annunciato che l’azienda sarà protagonista di un prossimo appuntamento in municipio. Un riconoscimento speciale Adriano lo ha dedicato ad un suo collaboratore, Lucio Morin, qui da 36 anni. La pergamena realizzata da Cristina Visintini sta a significare proprio l’attaccamento di Morin alla Domini Legnami. Gl auguri di tanti successi per il futuro sono arrivati, tra gli altri, anche dal presidente della cooperativa “Legno Servizi”, Emilio Gottardo, da Roberto Zanuttini, dell’Università di Torino, da Stefano Dezzutto, della Federlegno e dai forestali Carlo Picotti e Riccardo Gremese.(lu.pe.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo