Si finge un cantante de Il Volo e le chiede denaro: truffa sentimentale ai danni di una donna con disabilità

La 61enne si è vista estorcere oltre 2 mila euro. La conoscenza via Facebook era iniziata lo scorso marzo

Gianpaolo Sarti
L'approfittatore ha fatto leva sulle fragilità della signora
L'approfittatore ha fatto leva sulle fragilità della signora

Si è finto un cantante del gruppo “Il Volo” ed è riuscito a estorcere via social a una sessantunenne disabile oltre 2 mila euro. Sul caso stanno indagando i Carabinieri.

È stata proprio la donna a sporgere denuncia recandosi al Comando di via dell’Istria a Trieste: ha riferito che dallo scorso marzo aveva allacciato una sorta di relazione sentimentale «virtuale» via Facebook con «Gianluca Ginoble». La donna credeva che fosse veramente il componente del gruppo “Il Volo”. Ma si trattava di un truffatore.

Lo sconosciuto, attraverso vari raggiri, ha convinto la sessantunenne a effettuare per ben sette mesi, tra marzo e settembre di quest’anno, una serie di ricariche sulla piattaforma online “Steam” per complessivi 2.280 euro.

A un certo punto, però, la donna si è resa conto si essere stata imbrogliata: dietro a quella pagina Facebook che esibiva l’identità e le immagini del cantante e dietro a quella chat che l’aveva conquistata (ma da cui partivano richieste di denaro) non c’era nessun cantante famoso. Bensì, appunto, un farabutto. Un approfittatore che aveva fatto leva sulla fragilità della signora disabile con la sola intenzione di sottrarle soldi.

La sessantunenne a un certo punto si è resa conto dall’imbroglio e, come detto, si è rivolta ai Carabinieri di via dell’Istria.

Come emerso in altri casi di cronaca nazionale, anche piuttosto clamorosi, non è affatto la prima volta che accade: i truffatori riescono a costruire finte identità social, usando fotografie, video e profili di personaggi noti, per raggirare le persone. 

Riproduzione riservata © Il Piccolo