Fiorenza e Antonio i due vigili “estivi” in servizio a Muggia
Saranno operativi da metà luglio. Scelti tra 48 candidati «Mi sono presentata dopo aver letto l’avviso sul giornale»

Silvano Trieste 09/04/2016 Muggia, le Piazze, le Calli
MUGGIA. Lei ha 38 anni, è triestina, e lavora in un supermercato. Lui è napoletano, ha 24 anni, è fa il militare a Udine. Fiorenza Ponte e Antonio D’Alesio, sino a martedì scorso, non si erano mai visti prima. Ora il destino ha voluto che le loro vite si incrociassero per formare una nuova coppia, la coppia che dal 15 luglio (sino al 15 settembre) inizierà a lavorare nel ruolo di vigili urbani a Muggia. L’hanno spuntata su quarantotto concorrenti. Tanti gli aspiranti agenti di Polizia locale che hanno preso parte alla selezione pubblica urgente indetta dal Comune di Muggia per coprire, soprattutto durante le ore serali e notturne, i turni estivi dei vigili urbani rivieraschi.
Ma chi si cela dietro i due nuovi volti in divisa che i muggesani vedranno aggirarsi presto tra le calli? Nata a Trieste il 7 febbraio 1979, diploma delle superiori in tasca, Fiorenza Ponte da dieci anni lavora per un noto supermercato a Trieste. Nonostante possedesse un contratto a tempo indeterminato ha deciso di dare uno scossone alla sua vita. «È stata una scelta tribolata, non lo posso nascondere, ma ho deciso di licenziarmi. Purtroppo il preavviso per chiedere l’aspettativa era davvero troppo poco. Lavorare all’interno della Polizia locale mi ha sempre affascinato. Quindi ho deciso di provare questa nuova avventura», racconta Ponte. Saputo della selezione a meno di dieci giorni dagli esami, la triestina ha studiato parecchio per presentarsi al meglio ad un concorso in cui tra le varie prove c’era anche un esame scritto che prevedeva una serie di quesiti a risposta multipla volti ad accertare la conoscenza dei candidati in tre materie: nozioni di diritto penale con particolare riguardo alle attività di Polizia giudiziaria, Codice della strada e relativo regolamento di esecuzione, ordinamento della Polizia locale. «Un amico mi ha segnalato l’articolo comparso sul Piccolo. Ho capito subito che valeva la pena provarci. Mi sono buttata sui libri, ma non speravo certo di vincere. E ammetto anche che mi aspettavo un esame scritto più strutturato. Meglio così», ricorda Ponte. Nello scritto la triestina ha totalizzato 21,5 punti, risultando terza a pari merito con altre due persone. Nell’orale e nella prova attitudinale la “rimonta”, che ha permesso a Fiorenza di raggiungere il punteggio di 50,50, il voto più alto in assoluto.
Col punteggio di 49,50 è arrivato al secondo e ultimo posto per l’assunzione il giovane Antonio D’Alesio. Nato a Napoli il 21 aprile 1993, diplomato all’istituto Tecnico chimico biologico “Galvani”, D’Alesio dal dicembre 2015 è un volontario in ferma prefissata nell’Esercito a Udine. Un contratto che potrebbe eventualmente essere rinnovato ancora sino al dicembre 2018. D’Alesio, volto noto anche nei campi dilettantistici e a 7 di calcio, reduce dall’ultima Crese Cup, sta ora attendendo il nulla osta per prendere parte a questa nuova esperienza lavorativa. Intanto il Comune sta predisponendo le carte necessarie per l’assunzione dei due nuovi agenti di Polizia locale che entreranno in servizio il 15 luglio e saranno operativi sino al 15 settembre. «Sono rimasto sorpreso dall’alto numero di concorrenti: visto anche il poco tempo dato e il lavoro a tempo determinato direi che siamo di fronte ad un dato interessante» ha commentato l’assessore alla Polizia locale Stefano Decolle. A breve dunque l’estate muggesana potrà avvalersi del contributo di altri due vigili. «L’aumento dei controlli in estate è ormai necessario – conclude Decolle – soprattutto per garantire una normale e civile convivenza ai residenti».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video