Fondo agli affittacamere per la piscina

Stanziamento statale complessivo di 3,5 milioni di euro. Quindici i beneficiari in Istria. Posti precisi criteri sulla costruzione

POLA. Ci sono 15 affittacamere istriani tra gli 81 a livello nazionale che riceveranno incentivi a fondo perduto dal ministero del Turismo per la costruzione di piscine, nell'ambito del progetto “La competività dell'economia turistica” che prevede fondi complessivi per 3,5 milioni di euro. Gli affittacamere in parola risiedono nell'albonese (4), a Pola (4), Medolino (4), Gimino (1), Fasana (1) e Cittanova (1) e l'incentivo che incasseranno sarà pari a 5400 euro.

Ovviamente il ministero ha posto dei vincoli ben precisi. Tra questi la disponibilità di almeno 3 camere o sei letti, oppure 12 posti nel campeggio. Inoltre l'obbligo del fruitore di occuparsi di turismo per almeno altri 5 anni e le dimensioni delle piscine.

Ossia la superficie di almeno 30 metri quadrati per quelle scoperte e di 20 mq per quelle coperte. Come spiegato dal ministro del Turismo Darko Lorencin, gli incentivi per le piscine servono innanzitutto ad elevare la qualità delle piccole sistemazioni private che costituiscono il 50% delle capacità ricettive in Croazia e ad incentivare gli arrivi soprattutto nella pre e postagione turistica.

A costruzione delle piscine ultimata, il ministero co-finanzierà l'iscrizione alle associazioni internazionali per la sistemazione turistica il che rappresenterà un importante lancio promozionale.

Ancora non sono noti i progetti approvati nel settore delle sviluppo di forme particolare del turismo. Comprende il turismo rurale e alpino che prevede il recupero di vecchie scuole o edifici dell'archittettura popolare da destinare a uso turistico, il cicloturismo, il turismo d'avventura come la speleologia, il rafting, i parchi adrenalinici, le pedane di golf , le sistemazioni alla Robinson Crusoe e la costruzione di piccoli alberghi galleggianti.

In questo settore gli incentivi a fondo perduto vanno da 4.000 a 40.000 kune. Rimanendo in tema di contenuti turistici, viene annunciata per la seconda metà di agosto l'inaugurazione del Parco acquatico Acquacolors a Parenzo. Nel cantiere lavorano senza sosta un centinaio di maestranze al giorno.

Il progetto, dell'azienda ceca Signum, ha il valore di ben 25 milioni di euro. L'ampio parcheggio già ultimato, ha la capacità di 500 automobili e 13 autobus.

Aprirà prima invece l'altro parco acquatico del genere in Istria, precisamente l'Istralandia, in costruzione vicino a Verteneglio. In questo caso l'investimento è di 10 milioni di euro.

(p.r.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo