Frecce Tricolori: incontro con il comandante Marco Lant
E’ stata dedicata alla Pattuglia Acrobatica Nazionale la conviviale del Rotary Club Trieste Nord, presieduta dal oresidente Giacomo Sardina, e la presenza del prefetto Alessandro Giacchetti.
Ad illustrarne l’attività e il ruolo è stato il comandante della stessa, il tenente colonnello Marco Lant, laureato in Scienze Aereonautiuche all’università Federico II di Napoli.
Costituita all’aereoporto di Rivolto nel 1961, la pattuglia acrobatica è la componente più conosciuta dell’Aereonautica Militare ed una delle più prestigiose al mondo. Con i suoi dieci velivoli, offre in 25 minuti circa di volo collettivo, uno straordinario spettacolo di capacità, coraggio e orgoglio di una nazione.
La sua missione è quella di rappresentare l’Areonautica Militare e l’Italia in manifestazioni nazionali ed internazionali, dimostrando attraverso programmi di volo acrobatico, capacità professionali e tecniche, unite all’inventiva e all’ardimento di un’intera Forza Armata e dell’Italia, depositaria di una prestigiosa tradizione areonautica.
«La pattuglia - ha sottolineato il comandante - è in grado di presentare un programma di acrobazia collettiva che coinvolge dieci velivoli in una formazione in cui gli stessi sono scalati in altezza su cinque livelli, permettendo di volare vicinissimi in condizioni di sicurezza».
La proiezione di immagini ha offerto una sintesi dell’eccellenza di un reparto dell’Areonautica italiana che, in cinquant’anni di attività, ha entusiasmato ed emozionato milioni di persone in tutto il mondo.
Riproduzione riservata © Il Piccolo