Friulanisti contro la Venezia Giulia «Tutta un’invenzione»

"Venezia Giulia - La regione inventata". E' emblematico il titolo della conferenza in programma domani sera alle 20.30 all'agriturismo Casa Riz di Giassico, frazione di Cormons: a promuovere l'incontro, infatti, sono i promotori della petizione "No all'annessione del Goriziano a Trieste" che si sta svolgendo in questi giorni (un banchetto per la raccolta firme verrà posizionato anche al mercato di venerdì) ed il movimento per l'autonomia di Patrie Furlane. Facile intuire il tema della serata: la Destra Isonzo non è Venezia Giulia, bensì Friuli Goriziano. Che è un po' il motivo alla base della mozione che promuovono Edoardo Mauri ed Elena Gasparin della lista civica Progetto per Cormons, i primi firmatari della petizione in corso in questi giorni. "Venezia Giulia è una locuzione inventata da Isaia Ascoli - spiega Mauri - ed è stata poi ripresa successivamente per giustificare l'influsso di Trieste sul territorio del Goriziano. Ma questa zona è Friuli senza se e senza ma, e la nostra mobilitazione intende proprio sottolineare questo punto: è necessario parlarne, informare i cittadini e sensibilizzare politica e opinione pubblica". L'intento dei promotori della serata, quindi, è chiaro: "Evidenziare come il Friuli Goriziano non sia Venezia Giulia". Gli interventi nel corso dell'incontro saranno tre: Elena Gasparin porterà un ricordo di Francesco di Manzano, storiografo e scrittore originario proprio di Giassico; Donato Toffoli entrerà nel merito della questione dibattuta, parlando di "Vignesie Julie: una cuistion furlane" (Venezia Giulia: una questione friulana) partendo come riferimento dal libro "Venezia Giulia - La regione inventata", edito nel 2008 da KappaVu e scritto da Roberta Michieli e Giuliano Zelco. Infine Edoardo Mauri toccherà appunto il tema della petizione che sta prendendo corpo in queste settimane tra Cormons e la Destra Isonzo tutta, con centinaia e centinaia di firme già raccolte. L'intento dei promotori è quello poi di portare all'attenzione della Regione il documento siglato da così tanti cittadini che intendono in questo modo sottolineare la friulanità di questo territorio. M.F.
Riproduzione riservata © Il Piccolo