Frontale sul Vallone a Devetachi: 4 feriti

Ad avere la peggio due giovani slovene di 20 e 22 anni. Soccorsi anche padre e figlio goriziani
Bonaventura Monfalcone-05.04.2016 Conferenza stampa-Carabinieri-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-05.04.2016 Conferenza stampa-Carabinieri-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura

DEL LAGO. Frontale sul Vallone, all’altezza della frazione di Devetachi, con quattro feriti e paralisi temporanea della circolazione. È il bilancio del sinistro avvenuto domenica sera sulla strada regionale 55, all’altezza del chilometro dieci, distante circa trecento metri dal campo santo. Un tratto rettilineo, a doppio senso di circolazione, caratterizzato da illuminazione inesistente e già teatro in passato di qualche incidente.

Ad avere la peggio sono state due ragazze slovene di 20 e 22 anni, che si trovavano a bordo di una Peugeot 207 color bordeaux, finite ricoverate all’ospedale di Šempeter. Se la sono cavata meglio, invece, padre e figlio goriziani, rispettivamente di 49 e 19 anni, trasportati al San Polo e poi subito dimessi. La dinamica del frontale, che per curiosa coincidenza ha coinvolto due Peugeot dello stesso modello, una bordeaux e l’altra grigia, in versione station wagon, è attualmente al vaglio dei carabinieri, intervenuti con una gazzella del Norm per i rilievi di rito. Si sa solo che una delle due auto, forse in fase di sorpasso, avrebbe invaso la corsia opposta, impattando frontalmente con l’altra Peugeot che stava sopraggiungendo. Un veicolo era diretto verso Trieste, l’altro a Gorizia. Entrambe le vetture sono state pesantemente danneggiate nello schianto, in particolare nella parte anteriore della carrozzeria. A tradire gli automobilisti possono aver contribuito le condizioni dell’asfalto, in quel tratto bagnato per le ingenti precipitazioni degli ultimi giorni.

Immediatamente accorsi sul posto, carabinieri e personale sanitario hanno rispettivamente provveduto a mettere in sicurezza l’arteria ripristinando il traffico in quel punto, prima del sinistro, scorrevole e a prestare assistenza ai feriti con le necessarie cure. La pulizia della strada è stata in seguito svolta dall’Anas. (ti.ca.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo