Fuochi d’artificio virtuali a Cervignano per Capodanno

CERVIGNANO. Natale e Capodanno all’insegna delle nuove tecnologie nel capoluogo della Bassa. Novità in vista in occasione delle festività natalizie 2015. Il Comune di Cervignano quest’anno punterà sul mapping 3D, una sofisticata tecnica di videoproiezione che trasforma una superficie, in questo caso la facciata del teatro Pasolini, in uno schermo su cui saranno proiettate immagini, effetti speciali e giochi di luce, il tutto accompagnato dalla musica. Quest’anno, la notte di Capodanno, lo spettacolo pirotecnico allo scoccare della mezzanotte sarà in 3D. Fuochi d’artificio virtuali, per rispettare gli animali e offrire qualcosa di nuovo rispetto al solito. Cambia anche la location. Il palco non sarà più posizionato davanti al municipio ma poco distante dal teatro Pasolini, dall’altra parte di piazza Indipendenza. La Pro loco di Cervignano, con la collaborazione di Sandro D’Antonio, è al lavoro da settimane per definire gli ultimi dettagli. Il programma definitivo degli eventi è stato presentato ieri. L’8 dicembre, alle 18, davanti al Pasolini, la cerimonia ufficiale di inizio festeggiamenti, che dureranno un mese, si aprirà con la proiezione in 3D “Magic Christmas”, che sarà riproposta ogni fine settimana. In mattinata, invece, alle 11, piazzale del porto, i bambini accenderanno il grande albero di Natale donato dalla Carinzia. Il programma delle iniziative è ricchissimo. Concerti e musica dal vivo, mostre, spettacoli teatrali, presentazioni di libri, eventi sportivi, mercatini e manifestazioni di beneficenza caratterizzeranno tutto il mese di dicembre e i primi giorni di gennaio. Saranno coinvolti i commercianti locali e le varie associazioni del territorio. Via XI febbraio, la “via dei fiocchi”, sarà addobbata con tanti fiocchi realizzati con materiale di riciclo dagli alunni delle scuole e ci saranno anche alcune casette di legno, un vero e proprio mercatino all’aperto di prodotti tipici. Tutte le vie del centro saranno addobbate. (e.m.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo