Fvg regione più sicura, Fedriga esclude la riapertura delle scuole

Secondo l'Ispi il Friuli Venezia Giulia è la regione che meglio ha contenuto il virus in Italia. Il governatore non ritiene ipotizzabile la ripresa delle lezioni
Massimiliano Fedriga in una foto d'archivio. ANSA/MASSIMO PERCOSSI
Massimiliano Fedriga in una foto d'archivio. ANSA/MASSIMO PERCOSSI

TRIESTE «Secondo i dati diffusi lunedì 13 aprile dall'Ispi - Istituto per gli studi di politica internazionale, il Fvg è la regione che meglio ha contenuto il virus in Italia. Questa immagine rappresenta i sacrifici fatti».

Lo ha comunicato con orgoglio martedì 14 aprile il governatore Fvg Massimiliano Fedriga, riferendosi alla tabella diffusa dall'Ispi che riporta l'indice di miglioramento per regione per quanto riguarda i ricoverati in terapia intensiva rispetto al giorno di picco del contagio. 

Sempre nella mattinata di martedì 14 aprile, Fedriga ha tenuto una videoconferenza da Trieste per fare il punto della situazione sull’emergenza coronavirus, toccando altri temi.

Esclusa la riapertura delle scuole.

«Non credo sia ipotizzabile una riapertura per quanto riguarda questo anno scolastico. Le scuole - ha spiegato il governatore - sono le aree di maggior diffusione del virus, soprattutto dove ci sono bambini piccoli. Le misure preventive che abbiamo adottato - ha concluso - sono state quelle maggiormente incisive per avere una riduzione del contagio e avere i numeri che abbiamo oggi»

La App per capire se si è stati in contatto con altri. «Al massimo all’inizio della prossima settimana finiremo i test relativi all’app, - ha spiegato ancora Fedriga -  che ci è stata donata e che la nostra società Insiel sta seguendo e allestendo per il tracciamento dei contatti» sull’emergenza coronavirus. «È un app che non ha al suo interno la rilevazione ’gps’ ma semplicemente verifica se la persona è stata a contatto, a meno di un metro e per più di 15 minuti, come da parametri dell’Organizzazione mondiale della sanità, con altre persone» ha spiegato Fedriga. «In questo modo - ha concluso il governatore del Fvg - sarà possibile ricostruire tutta la catena dei contatti e quindi prevenire possibili contagi».

Argomenti:coronavirus

Riproduzione riservata © Il Piccolo