Gatti randagi, avviata una campagna di sterilizzazione

PALMANOVA. Dopo la campagna contro l'incivile comportamento di alcuni proprietari di cani con tanto di ordinanza da parte del sindaco per coloro che lasciano al suolo le deiezioni degli animali e chiaramente le conseguenti multe, ecco che l'Amministrazione comunale di Palmanova interviene anche sul fronte dei gatti randagi.
Infatti è stata firmata in questi giorni una convenzione con il veterinario Paolo Roppa di Cervignano allo scopo di fornire l'assistenza sanitaria ai gatti viventi in libertà e di sterilizzazione di quelli appartenenti alle numerose colonie eline presneti nel territorio comunale della città fortezza.
Lo scopo principale di questa convenzione, come affermatoo dal responsabile della Polizia municipale, è quello di garantire la cura e il controllo delle nascite presso le colonie feline nonché tutelare la salute pubblica.
Il dottor Paolo Roppa dunque si assumerà il compito della sterilizzazione degli esemplari femmine e della castrazione degli esemplari maschi delle colonie feline censite, presenti sul territorio.
La convenzione con lo studio veterinario cervignanese avrà durata triennale è potrà essere rinnovata per un ulteriore periodo di tre anni alle stesse condizioni.
I felini verranno catturati dai volontari delle Associazioni animaliste presenti sul territorio, i quali, dopo aver preso contatti con il veterinario incaricato e previa richiesta di autorizzazione al Comune di Palmanova, porteranno l'animale presso lo studio del professionista che effettuerà la sterilizzazione.
L'Amministrazione comunale, dopo aver ricevuto la richiesta di intervento da parte dei volontari, trasmetterà via fax, direttamente al veterinario, l'autorizzazione a procedere.
E veniamo ai costi degli interventi: la sterilizzazione di ogni gatto maschio verrà a costare 30 euro complessivi, mentre esattamente il doppio per la sterilizzazione delle gatte.
Sarà tenuto un elenco aggiornato degli interventi eseguiti dal sanitario con le indicazione della tipologia e della colonia.
Il veterinario metterà a disposizione il locale e tutto quanto necessario per l'effettuazione degli interventi chirurgici e provvederà anche all'assistenza degli animali sino al loro risveglio dall'anestesia.
Tutti gli interventi chirurgici vanno eseguiti in anestesia generale rispettando le norme riguardanti il benessere degli animali.
Alfredo Moretti
Riproduzione riservata © Il Piccolo