Già infiltrazioni nel “nuovo” Europalace

A due anni dall’inaugurazione il frontale dell’ex Albergo impiegati è già danneggiato dall’umidità
Bonaventura Monfalcone-01.01.2012 Infiltrazioni d'acqua sulla facciata-Europalace-Ex albergo impiegati-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-01.01.2012 Infiltrazioni d'acqua sulla facciata-Europalace-Ex albergo impiegati-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura

Sono passati solo due anni dalla ristrutturazione dell’ex Albergo Impiegati (ora Europalace) e già il frontale del gigantesco edificio, riportato all’antico splendore con il recupero dei fregi originali degli anni Trenta, mostra evidenti segni di deterioramento dovuti a infiltrazioni con parte dell’intonaco “sollevate” e pitturazioni danneggiate. Un guaio che riguarda la parte più alta del frontale dove grosse “macchie” si sono formate sulla fascia ornata a tinte blu appena sotto il tetto, ma anche in quella immediatamente sottostante in corrispondenza della balconata all’ultimo piano. La causa è inequivocabile: infiltrazioni di acqua piovana che interessano tutto il frontale e quindi riconducibili a un difetto costruttivo. Del guaio pochi si sono accorti, tant’è che il problema non è stato ancora sollevato nè in giunta nè in Consiglio comunale. Resta il fatto che il fiore all’occhiello dell’amministrazione comunale sotto la gestione Pizzolitto, costata 15 milioni di euro (8 dei privati e 7 pubblici) a due anni dal completamento dei lavori, mostra già dei preoccupanti segni di degrado, con il rischio che le infiltrazioni possano creare danni maggiori. Un’altra tegola dunque sull’ex Albergo Impiegati che si aggiunge al mancato decollo economico dell’edificio affidato in project financing all'Ati costituita nel 2006 da Icep, Helios e Ial Fvg che, dopo due anni, ha avuto bisogno di una "stampella" da parte del Comune che ha recentemente deciso in Consiglio il prolungamento di 14 anni, fino al 2049, della gestione alla Progetto spa per poter ammortizzare l'investimento.(f.m.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo