Già nel 1923 fu soppressa
La provincia di Gorizia fu già abolita nel ’900. Correva l’anno 1923 e per diluire la concentrazione slovena della popolazione , il Governo soppresse la provincia, che contava 319mila abitanti e si...
La provincia di Gorizia fu già abolita nel ’900. Correva l’anno 1923 e per diluire la concentrazione slovena della popolazione , il Governo soppresse la provincia, che contava 319mila abitanti e si estendeva su una superficie di 4.470km quadrati, in due parti: i mandamenti di Tarvisio, Caporetto, Tolmino, Cormons, Gorizia, Gradisca e Cervignano fuRONO inserita nella provincia di Udine; Grado e il mandamento di Monfalcone furono annessi alla provincia di Trieste. Nel 1927 fu ricostituita la oprovincia di Gorizia con i territori che erano stati ceduti al Friuli, esclusi i mandamenti di Tarvisio e Cervignano che rimasero a Udine.
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video