I giardini pubblici di Trieste, rifugi verdi nella città di pietra

Da Muzio de Tommasini alla storica dimora Engelmann: commissionati e creati nel tardo 1800, la loro storia incrocia lo sviluppo urbano e della botanica negli ultimi due secoli

Zeno Saracino
Il parco di Villa Revoltella (Lasorte)
Il parco di Villa Revoltella (Lasorte)

«Io non vidi che alte montagne tutte aride e nude di una pietra bluastra, di modo che aveva l’aria di una terra maledetta...». Il governatore Karl von

Articolo Premium

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Accedi con username e password se hai già un abbonamento.

Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop

Non hai un account? Registrati ora.

Riproduzione riservata © Il Piccolo