Giardino sensoriale in via Acque Gradate

Il nuovo giardino di via Acque Gradate, a largo Isonzo, sorgerà prima della fine della primavera. Il Comune di Monfalcone ha avviato la procedura negoziata per assegnare i lavori del primo lotto di sistemazione dell'area verde nel terreno ricevuto in dono dalla famiglia Verzegnassi alcuni anni fa. L'appalto riguarda comunque anche il restyling del giardino di via Garibaldi, inserito in un'area densamente abitata, ma a lungo meta di cattive frequentazioni.
Il Comune di Monfalcone ha deciso di ricorrere allo strumento della procedura negoziata sia per il non enorme importo in ballo, cioé 60mila euro complessivi, sia per la necessità di realizzare gli interventi di messa a dimora delle piante entro la stagione primaverile. L'ente locale ritiene inoltre opportuno che i lavori siano effettuati da imprese note per esperienza diretta o di altri enti pubblici e privati del territorio, visto che nel capitolato è inclusa la sostituzione delle piante che non dovessero sopravvivere al prossimo inverno. Con il primo lotto sarà attuato parte del progetto elaborato dall'architetto Annalisa Marini, che caratterizza in modo deciso ciascuna delle due zone verdi.
L'area di via Garibaldi viene dedicata al tema del mare, mentre il nuovo giardino di quartiere della zona di largo Isonzo viene visto come “il salotto verde del fitness”. Se il primo guarda soprattutto ai bambini, il secondo invece pensa agli adulti, perché la nuova area verde si basa sul concetto che per arrivare a un'età anziana attiva si deve iniziare a tenere in forma e in buona salute sia il fisico sia la mente già in età relativamente giovane. Il parco, dove saranno messe a dimora 200 nuove piante, è stato quindi disegnato evocando la forma di un ramo dotato di foglie per portare a pensare allo scorrere della vita, alla linfa vitale. Per aggiungere interesse agli spazi verdi, l’area di forma molto allungata, sarà caratterizzata dal susseguirsi di zone riguardanti i cinque sensi collegate al viale centrale di forma sinuosa e colore rosso e dotate di elementi di arredo o fitness in tema. Saranno scelte piantumazioni che portano fioriture, frutti e colori in ogni stagione, così da evidenziare il trascorrere del tempo. In via Garibaldi il mare sarà invece evocato dalle decorazioni e dai colori sui toni dell’azzurro e verde acqua, utilizzati anche per le pitture dei muri in cemento da “recuperare”.
Laura Blasich
Riproduzione riservata © Il Piccolo