Giovedì minervali tra dinosauri e vasi greci

Protagonista alle 16.30 (a ingresso libero) del secondo incontro dei “Giovedì Minervali” alla Biblioteca “Stelio Crise” di largo Papa Giovanni XXIII, il “Tethyshardros insularis”, ovvero il dinosauro...

Protagonista alle 16.30 (a ingresso libero) del secondo incontro dei “Giovedì Minervali” alla Biblioteca “Stelio Crise” di largo Papa Giovanni XXIII, il “Tethyshardros insularis”, ovvero il dinosauro della famiglia degli ornitopodi, vissuto circa 70 milioni di anni fa, i cui resti in Italia sono stati trovati nel 1994 nel Villaggio del pescatore. A raccontare i retroscena del ritrovamento e lo studio sul dinosauro di casa nostra, Deborah Arbulla dei Musei Scientifici. Altrettanto affascinante il tema dell’appuntamento in scaletta il prossimo 16 aprile, che ruoterà attorno al vasto patrimonio di reperti storici dell’appassionato collezionista e fondatore della Società di archeologia triestina Diego De Henriquez. A raccontare il lungo percorso concretizzato nella realizzazione del Museo della Guerra per la pace di via Cumano, la conservatrice Antonella Cosenzi, nella conversazione “Il sogno di Diego è divenuto realtà”. Mentre il 23 aprile, Marzia Vidulli Torlo accompagnerà il pubblico in una passeggiata tra le centinaia di reperti custoditi dal Museo di Storia nell’incontro “Spigolature tra i vasi greci dei civici musei di Storia e Arte”. Chiuderà il 30 del mese le conversazioni di aprile il minervale Paolo Alberi Auber con l’incontro dedicato all’obelisco di Augusto a Roma, in Campo Marzio, e alla sua meridiana.

(pat picc)

Riproduzione riservata © Il Piccolo