Gli 85 anni della Vespucci a Trieste: il programma VIDEO E FOTO

La nave scuola sarà a Trieste dal 12 al 16 maggio con visite a bordo, mostre ed eventi collaterali
La Vespucci attraccata sul Molo Bersaglieri (Silvano)
La Vespucci attraccata sul Molo Bersaglieri (Silvano)

TRIESTE Quattro giornate intese di iniziative e visite a bordo, oltre a mostre e stand sul Molo Bersaglieri (Stazione marittima). E' un programma intenso per i quattro giorni di sosta della Vespucci a Trieste. Giovedì 12 maggio, l'arrivo della nave scuola è previsto attorno alle 10. Alle 17, a bordo, conferenza stampa congiunta sulla presentazione della campagna per gli 85 anni dell'unità e sulla 48a edizione della Barcolana.

L'attracco di Vespucci a Trieste: a bordo della nave

Vespucci a Trieste, la manovra d'attracco vista da terra

Dalle 20 alle 21.30 le prime visite per il pubblico e l'apertura degli stand promozionali (a bordo la mostra fotografica sulla Grande Guerra e la mostra su Marevivo, e sottobordo gli stand della Marina Militare, di WWf Italia, Telethon, Federazione italiana vela, Roma 2024 e Società italiana ipertensione arteriosa/Croce rossa italiana).

Il programma di venerdì 13 si aprirà (10.15) con la partecipazione di Nave Vespucci all'inaugurazione della manifestazione "Mare Nordest", allestita alla Stazione marittima. Dalle 10.30 alle 12 seguiranno una visita a bordo di scolaresche e l'esibizione della Scuola italiana cani di salvataggio. Dalle 14.30 alle 16.30 visite aperte al pubblico, seguite, sempre a bordo, dalle 17 alle 19.30, dal seminario "Ecologia marina a Trieste", curato dall'Istituto nazionale di oceanografia e geofisica sperimentale - Ogs, dall'Università di Trieste, dall'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente e dal Wwf Italia. Altre viste per il pubblico dalle 20 alle 21.30.

Gli 85 anni della nave scuola Vespucci

La giornata di sabato 14 si aprirà (dalle 10 alle 12) con le visite a bordo riservate  all'Associazione nazionale marinai d'Italia. Nel pomeriggio, dalle 14.30 alle 17.30,  la nave sarà nuovamente aperta al pubblico. Alle 18.45, sempre a bordo,  seguirà la presentazione del libro "Nazario Sauro, - Storia di un marinaio" di Romano e Francesco Sauro, alla presenza degli autori, del capitano di fregata Marco Sciarretta (Ufficio storico della Marina Militare) e del giornalista Francesco Cardella. La giornata si chiuderà con un evento di beneficenza (20.20-21.30) a favore della Fondazione Telethon.

La Vespucci in arrivo a Trieste

Domenica 15 il programma inizierà con la celebrazione a bordo della Santa Messa (10.30-11.30), seguita dall'esibizione dell'attore Francesco Gusmitta (11.30-12). Altre visite per il pubblico sono programmate nel pomeriggio (14.30-18-30) e in serata (20-21.30).

Lunedì 16, fra le 9 e le 11, la partenza della Vespucci sarà salutata dall'uscita in mare di mezzi dell'Associazione nazionale marinai d'Italia, della Lega navale italiana, della Federazione italiana vela e dell'Istituto Nautico di Trieste.

Riproduzione riservata © Il Piccolo