Gli allievi della 2C vincono un premio di scienze motorie
Una riflessione e un elaborato da premio. Il premio è quello del concorso regionale Mens sana in corpore sano, lo studio è quello proposto dagli studenti della 2C del liceo scientifico Duca degli Abruzzi, che assieme alla docente di scienze motorie Raffaella Sellan e alla professoressa Antonella Codispoti hanno preso parte all’iniziativa organizzata dall’Ufficio scolastico regionale sul tema della pratica sportiva.
Gli studenti hanno realizzato un video mettendo a confronto passato e presente, partendo dalle “vecchie” ore di ginnastica, passando per quelle di educazione fisica, e approdando infine alle scienze motorie e alla didattica a distanza propria di questi tempi di pandemia, che hanno condizionato probabilmente più di ogni altra materia proprio quella legata all'attività sportiva. Nel video premiato al concorso giovani e docenti hanno inserito spunti e approfondimenti di geostoria, cultura latina, educazione civica e molto altro ancora, offrendo una panoramica su quanto e come è cambiato il modo di fare attività fisica a scuola. Il “Duca degli Abruzzi” promuove già anche laboratori scientifici e di lingue, progetti per il benessere, la cittadinanza attiva e il diritto umanitario, pure con la Croce Rossa. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo