Gli allievi di 10 scuole danzano a Gorizia in ricordo di Mimì

Grazie alla presenza di oltre 600 persone e ai fondi raccolti, compresi i contributi di alcuni sponsor e dell’amministrazione comunale di Gorizia, attenta anche in questo momento di crisi alle attività socio-culturali, la quarta edizione del Galà benefico “Mimì, una vita per la danza” ha superato le più rosee aspettative degli organizzatori: il Lions club Gorizia Maria Theresia e la scuola di danza Tersicore – Città di Gorizia e Monfalcone che hanno voluto rendere omaggio rispettivamente ad una dei soci fondatori e alla fondatrice nonché direttrice Mary Corina Brandolin, scomparsa appunto quattro anni fa.
Al teatro Verdi di Gorizia in una brillante serata dal risvolto benefico a favore dei malati di sclerosi multipla si sono alternati sul palco numerosi ballerini provenienti da diverse scuole della regione e non solo: Cenacolo arabesque (Ronchi dei Legionari), Balletto Città di Cormons, associazione Avenal (Cervignano), Danza Dania Città di Pordenone, Konservatorij za Glasbo in Balet di Ljubljana, Ceron (Udine), TersicoreArtedanza (Ravenna), Anthea centrodanza (Vicenza), oltre naturalmente agli allievi delle scuole Tersicore di Gorizia e Monfalcone, diretti da Ferdinando Prandi de Ulmhort.
A incantare il pubblico sono stati anche dei professionisti come Dorian Grori e Bianca Assad, ballerini della prestigiosa compagnia Cosi-Stefanescu di Reggio Emilia, la ballerina ed ex allieva della Tersicore, Selina Benedetti dell’Accademia ucraina di Balletto di Milano e Luca Condello con Elisa Ciprian della compagnia di ballo Arena di Verona.
Come ha sempre insegnato, Mimì amava il confronto con realtà coreutiche diverse per continuare ad imparare ma anche per far conoscere la propria tecnica, sviluppando l’incontro fra stili di danza diversi.
Ed è per questo che il programma della serata è stato un susseguirsi di originali coreografie e tutù luccicanti attraverso cui gli allievi hanno potuto esprimere la tecnica acquisita e la capacità di esprimere le emozioni attraverso il ballo.
Il pubblico non ha lesinato lunghi applausi al termine delle esibizioni, ma quando Mattia Mantellato della scuola Danza Dania di Pordenone con vitalità ed eleganza ha portato in scena “Po Poff” gli spettatori non hanno potuto far a meno di seguire con il battito delle mani il ritmo della musica.
Durante la serata non è mancato nemmeno un pensiero a Patrizia Caneparo, ex allieva della Tersicore, diventata poi insegnante di danza a Cormons e scomparsa prematuramente lo scorso anno.
Rossella de Candia
Riproduzione riservata © Il Piccolo