Gli animali più difficili finiscono a Brazzano all’allevamento Boscato

Il Comune di Gorizia, in qualità di ente coordinatore per tutto l’Isontino sul fronte del salvataggio e della cura degli animali abbandonati, ha rinnovato una convenzione con una realtà che si occupa concretamente della custodia, il mantenimento, la gestione sanitaria e l’assistenza medico-veterinaria dei cani d’affezione rinvenuti sul territorio. Si tratta dello storico accordo con l’Allevamento delle Vallate “Boscato” di Brazzano. La qualità del servizio e la sua continuità hanno convinto l’amministrazione comunale a mantenere la collaborazione, come conferma l’assessore al Benessere degli animali, Chiara Gatta che specifica: «Si tratta di una realtà importante che si occupa anche della rieducazione di cani difficili, il più delle volte di grossa taglia». Animali per i quali è più difficile l’adozione anche se raramente si tratta di casi irrecuperabili. «Sono allo studio ulteriori modalità di recupero per questo tipo di animali. Ne stiamo discutendo con l’Azienda sanitaria», conclude Gatta.

L’allevamento cormonese ha, inoltre, l’abilitazione regionale al ricovero cani vaganti.

L’affido dei cani «avviene dopo un’attenta valutazione della compatibilità del soggetto con il contesto famigliare in cui si verrà a trovare in base anche alle specifiche caratteristiche comportamentali e di integrazione». Su tutti gli animali ospitati viene fatta, all’arrivo, un’attenta valutazione da parte della veterinaria comportamentalista dell’associazione sportiva “Bim Bum Bau” che predispone per ognuno programmi individuali di riabilitazione, coadiuvata da educatori cinofili e dai volontari dell’associazione “La Cuccia” di Monfalcone al fine di migliorarne l’indice d’adottabilità.

La convenzione quindi prosegue riconoscendo gli sforzi attuati a Brazzano. Il rinnovo andrà avanti fino alla fine dell’anno alle medesime condizioni di quanto stabilito con i precedenti accordi. Per l’ultima parte della gestione sono stati stanziati poco meno di 30 mila euro (Iva compresa). –

E. M.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo