Gli eventi del municipio si regalano il logo “M”

Affidato alla Aps di Trieste il pacchetto della comunicazione, social network compresi, per una spesa di 24.400 euro



Monfalcone ha un nuovo “marchio” con cui caratterizzare i suoi eventi, le sue strutture culturali e i luoghi di richiamo. È una “M” che, appoggiata su un fianco, allo stesso tempo è pure una “E” di Eventi. In un unico segno grafico in cui a sua volta la “E” può diventare accentata, declinando la città nel suo essere di volta in volta danza, spettacolo, musica, a seconda delle manifestazioni e degli appuntamenti proposti dal Comune, da solo o assieme a dei partner. Lo ha spiegato ieri Federica Zar della Aps Comunicazione di Trieste, realtà condivisa con Aldo Poduie e che, su incarico del Comune di Monfalcone, ha elaborato il nuovo logo, replicabile in diversi colori e su diversi supporti (dalle magliette alle borse di tela, dai pannelli pubblicitari ai pieghevoli) scelto «per valorizzare ogni tipologia di evento che, in qualche modo tocca la cultura, e per favorire, la creazione di consenso, la condivisione e la partecipazione».

La nuova immagine è stata presentata in municipio da Zar assieme al sindaco Anna Cisint e all’assessore alla Cultura e promozione territoriale Luca Fasan, che ne hanno sottolineato l’importanza anche a fronte della prossima apertura del nuovo sportello di informazione turistica in via Sant’Ambrogio, oltre che degli sforzi per qualificare sempre più l’offerta culturale e turistica della città. E caratterizzarla, soprattutto nei confronti di un pubblico esterno alla città.

Il ruolo di Aps comunicazione non si limita comunque alla sola creazione del logo, che già sta caratterizzando la pagina Facebook Monfalcone Eventi, punto di riferimento per quanto viene realizzato dall’ente. Alla società sono stati affidati, con una spesa di 24.400 euro (Iva inclusa), anche il servizio di ufficio stampa, media relation, comunicazione strategica e social network a supporto delle attività organizzate dall’Ufficio Eventi del Comune di Monfalcone nel periodo che va da questo mese a tutto settembre.

La scelta di avviare un ufficio stampa, pur se a tempo determinato, nasce dalla delibera con cui la giunta a febbraio ha stabilito gli indirizzi per l’organizzazione degli eventi e delle manifestazioni da realizzare in città nel primo semestre dell’anno. Vista la volontà di proseguire e potenziare il percorso di promozione già intrapreso per promuovere in modo capillare gli eventi in programma, per l’amministrazione è quindi emersa la necessità di creare un piano di comunicazione mirato, a breve e a lungo termine, «in modo da creare consenso, migliorare la condivisione e favorire la partecipazione di un vasto pubblico», come si legge nella determina comunale di affidamento dei servizi all’Aps Comunicazione, scelta sul Mepa, il Mercato elettronico della pubblica amministrazione, così come consentito per appalti inferiori al tetto dei 40 mila euro. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo