Gli impianti sportivi restano in mani locali

I due campi sportivi cittadini, il palazzetto dello sport di via Rossini, il palaroller e il bocciodromo di via Cosulich rimangono affidati, per i prossimi tre anni almeno, alle società sportive monfalconesi. Alle stesse, inoltre, che li hanno gestiti finora e che sono state le uniche a farsi avanti, partecipando al bando indetto dal Comune alla fine dello scorso autunno. L'Ufm si è aggiudicata quindi la conduzione dell'impianto di via Boito e del campo sportivo di via Cosulich, compresa, però, anche la pista di atletica, mentre l'Ar Fincantieri continuerà a occuparsi del palazzetto dello sport e del pattinodromo e del bocciodromo. Il valore complessivo dell'appalto è risultato dopo le offerte di 485.376 euro (Iva esclusa) rispetto ai 485.400 euro (sempre Iva esclusa) della base d'asta. La gara di appalto era unica, ma rendeva possibili offerte anche per uno solo dei quattro lotti, rappresentati dal bocciodromo e dal pattinodromo di via Cosulich-via Bonavia, dal campo sportivo e dalla pista di atletica di via Cosulich, dal palazzetto dello sport di via Rossini e dal campo sportivo Comunale di via Boito. Questa volta, in corsa potevano esserci non solo le società sportive locali, cioè quelle che finora hanno gestito, e sostanzialmente bene, gli impianti, ma anche operatori economici. Una possibilità introdotta dalla normativa e non per scelta del Comune, come aveva sottolineato il vicesindaco e assessore allo Sport, Omar Greco. In base ai criteri stabiliti per l'assegnazione, contava in ogni caso anche l'esperienza. In ogni caso, visto l'impegno richiesto dalla gestione, come le società sportive ben sanno, nessun operatore economico si è affacciato in Comune. Ufm e Ar Fincantieri ora hanno comunque la certezza di gestire gli impianti per tre anni con una possibile estensione per altri due (per un importo complessivo di 323.600 euro, Iva esclusa). Nel corso di quest'anno il Comune di Monfalcone dovrà affrontare il rinnovo della gestione di altri impianti sportivi. A ottobre terminerà la gestione della palestra Verde e della palestra Polifunzionale di via Baden Powell che l'Ar Fincantieri ha assunto in sostituzione della Falconstar, a inizio autunno di due anni fa. Il 31 dicembre del 2016 scade, invece, l'incarico di gestione delle piscine comunali coperta e scoperta, affidato con gara del 2014, all'Arca Nuoto di Oderzo. L'affidamento è comunque rinnovabile su decisione dell'ente locale per altri due anni. (la. bl.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo