Gli sloveni smontano l’ex valico di Rabuiese Disagi per il traffico
CAPODISTRIA. Iniziati una decina di giorni fa e dureranno fino al 29 giugno i lavori di smantellamento dell’ex valico di confine di Rabuiese-Skofije (Albaro Vescovà) dalla parte slovena.
Doveva essere un intervento di routine, ma la segnaletica stradale provvisoria si sta rivelando non del tutto chiara, per cui a numerosi automobilisti diretti verso Trieste è capitato in questi giorni di imboccare la strada sbagliata e di dover ritornare indietro quasi fino a Skofije per prendere la direzione giusta. Disorientati anche gli automobilisti triestini, che si recano in Slovenia a fare il pieno e poi devono perdere un po’ di tempo per ritrovare la strada di ritorno. Facendo attenzione, chi non è in possesso della “vignetta”, a non entrare in autostrada e quindi incappare nelle sanzioni.
Fino a ieri mattina le ruspe erano impegnate sulla parte destra dell’ex valico (guardando dalla Slovenia in direzione dell’Italia) e il traffico si svolgeva, nelle due direzioni, sulla corsia sinistra della superstrada, mentre da ieri pomeriggio la situazione è ribaltata: si sta buttando giù la parte sinistra della struttura dell'ex valico e per alcune centinaia di metri si circola in entrambe le direzioni sulla corsia di destra della superstrada.
I gestori dei due distributori di benzina, del ristorante “Skofije”, del duty free shop e del casinò “Carnevale” non sono particolarmente soddisfatti. I lavori, sostengono, dovevano essere organizzati meglio, e, soprattutto, non si sarebbe dovuto lavorare alla vigilia dell’alta stagione turistica. In particolare, nei giorni scorsi era isolato il duty free: chi arrivava dal versante sloveno doveva entrare in Italia e poi arrivare alla prima rotonda sulla superstrada per poter ritornare indietro e raggiungere il negozio.
I lavori, questa l’opinione di tutti i vari esercenti dell’area, dovevano essere fatti già in inverno o li si doveva rinviare di qualche mese. In questo modo, invece, il loro guadagno in questo periodo sarà sicuramente ridotto. Il valico di Rabuiese-Skofije, ricordiamo, non è operativo ormai dal dicembre del 2007, ossia da quando anche la Slovenia è entrata a far parte dell’area Schengen. (f.b.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo