Con la droga in bicicletta, arrestato un 34enne
Un cittadino di nazionalità serba trovato con sostanze stupefacenti e un bilancino per la pesatura. Fermato dalla Polizia

Era in sella a una bici. Stava percorrendo tranquillamente la zona Nord, in via dei Catterini: rientrava da Nova Gorica e procedeva in direzione Gorizia. Ma quella presenza è stata subito notata da una pattuglia delle squadre volanti della Polizia di Stato. I due agenti non ci hanno pensato su due volte e lo hanno fermato. Si trattava di un cittadino di nazionalità serba (non è stato possibile risalire alle generalità), di 34 anni, con diversi precedenti penali a suo carico e senza fissa dimora.
Quello che, però, ha subito insospettito i due poliziotti è stato il nervosismo messo in mostra dall’uomo nel momento in cui è stato fermato dalle forze dell’ordine. Era piuttosto agitato e questo suo comportamento “strano” e senza motivazioni concrete apparenti ha fatto sì che i due agenti volessero vederci chiaro. E hanno deciso di portarlo alla caserma Massarelli, che si affaccia sul piazzale della Casa Rossa, per approfondire la questione e effettuare una perquisizione.
Ed è stato in quel momento che si è capito il motivo del grande nervosismo del trentaquattrenne serbo. L’uomo aveva parecchio da nascondere: addosso gli sono state trovate diverse sostanze stupefacenti.
Da quello che si è riusciti ad apprendere si tratta di una ventina di grammi complessivi fra cocaina, eroina, pasticche di ketamina, ossicodone (appartenente alla classe degli oppioidi) e una minima quantità di marijuana. Stupefacenti che l’uomo era riusciti ad occultare con una certa maestria. Non solo. Aveva con sé anche un bilancino: questo lascia propendere per il fatto che potesse essere uno spacciatore. L’uomo è stato arrestato e condotto alla Casa circondariale di via dei Barzellini, in attesa delle decisioni dell’autorità giudiziaria.
Girano troppi stupefacenti in città. Ne sono consapevoli le forze dell’ordine che hanno impresso un ulteriore “giro di vite” ai controlli per stanare gli spacciatori che fanno la spola fra Gorizia e Nova Gorica. Il diffondersi delle cosiddette droghe sociali rimane un dato sommerso ma allarmante soprattutto per la sua diffusione fra i giovani mediamente compresi nella fascia di età fra i 20 e i 24 anni. Il territorio viene considerato di transito di sostanze stupefacenti provenienti dall’Est europeo e destinate all’Italia settentrionale. Il fenomeno trova la sua principale causa nella vicinanza con la Slovenia (di cui Nova Gorica si è confermata snodo centrale di smercio).
Riproduzione riservata © Il Piccolo