Gorizia la città più calda della regione

Sfiorati ieri i 35 gradi. Cinque incendi si sono verificati lungo la ferrovia tra Lucinico e Cormons
Bumbaca Gorizia 26.07.2013 Caldo bimbe con gelato Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 26.07.2013 Caldo bimbe con gelato Fotografia di Pierluigi Bumbaca

Il grande caldo è arrivato. Ieri Gorizia è stata, dati Osmer Arpa, la città più calda della regione con una massima di 34,9 gradi. Stesse temperature registrate anche in altre località dell’Isontino come Gradisca d’Isonzo e Capriva del Friuli. In città la sensazione di calore, complice l’asfalto e il cemento, è stata più forte anche se la percentuale di umidità è stata contenuta.

Il caldo secco ha fatto registrare anche 5 principi di incendio lungo la massicciata della linea ferroviaria tra Lucinico e Cormons. Tra le 15 e le 17 sono dovute intervenire quattro squadre dei vigili del fuoco per spegnere le fiamme che avevano trovato facile esca nella sterpaglia secca. Lievi ritardi si sono verificati nel traffico ferroviario sulla linea Udine-Trieste .

Non si segnalano particolari interventi invece da parte del 118 per assistere persone colpite da malori dovuti al caldo.

Le condizioni meteo rischiano di peggiorare in questo week end. L’afa, provocata dalla presenza di questo fronte caldo dall’Africa, è prevista in aukento per oggi e domani con temperature che tenderanno ad alzarsi ancora di qualche decimo fino a raggiungere domenica i 37-38 gradi.

Le previsioni dell’Osmer indicano un cambiamento per lunedì sera quando la nostra regione sarà interessata dal passaggio piuttosto veloce di una perturbazione atlantica che . Per l’intera prossima settimana, secondo Meteo.it, le temperature massime si attesteranno sui 30 gradi senza raggiungere i picchi elevati di questi giorni.

Riproduzione riservata © Il Piccolo