Gradisca lancia la marcia fra i borghi della Contea e scopre i podisti by night

Tanti i sodalizi che promuovono corsi per scoprire la città anche in versione notturna. E domenica fa il suo esordio la nuova kermesse aperta a tutti



Podismo che passione a Gradisca d’Isonzo. La cittadina della Fortezza, complice senz’ombra di dubbio la sua bellezza e i suoi numerosi percorsi suggestivi e gli spazi verdi, si sta ritagliando sempre più un ruolo di riferimento per i tanti appassionati di marce, passeggiate e trekking. Del resto la tradizione della cittadina in questo senso è da sempre piuttosto radicata: c’era una volta la “Stragradisca”, organizzata dall’allora Gruppo marciatori, e una quindicina d’anni fa fu la “Marcia dei Borghi” a tenere accesa la fiammella per alcune edizioni, proposta dal Gruppo marciatori “Sot dal Cjastinàr” e dalla consulta comunale allo Sport. Senza contare che Gradisca è al centro dei percorsi trekking dell’Alpe Adria Trail.

E siccome non c’è due senza tre, ecco fiorire una nuova manifestazione all’ombra del Leone di San Marco: la neonata “Marcia fra i borghi della Contea di Gradisca”, manifestazione podistica internazionale ludico-motoria a passo libero e aperta a tutti. L’ edizione zero, si spera prima di molte altre, è in programma domenica mattina. L’idea è del sempre vulcanico patron del torneo “Nereo Rocco”, Franco Bonanno, che ha avuto questa intuizione assieme al collaboratore Lorenzo Cozzutto. L’organizzazione è della goriziana Smilevents di Ascanio Cosma, con il patrocinio e supporto logistico dell’amministrazione comunale-assessorato allo Sport (un reciproco segno di distensione, dunque, dopo le recenti polemiche relative al torneo calcistico internazionale) e la collaborazione dell’Unità pastorale, di diverse associazioni e sponsor privati. «Vogliamo ancora volta dimostrare che amiamo questa città, questa volta con un evento mirato alla salute e alla promozione del territorio», commenta Bonanno. «Gradisca è una piazza ideale per eventi di aggregazione, a misura di famiglie e di sportivi», fa eco Cosma. Eventuali proventi saranno devoluti all’associazione Autismo Fvg.

Due i percorsi, da 6 e 13 chilometri. Il ritrovo per le iscrizioni è alle 8.30 di fronte al Nuovo Teatro Comunale, partenza alle 9 e alle 10. Al termine, le premiazioni per gruppi più numerosi e un pasta-party a prezzo simbolico al traguardo, il sempre suggestivo Baricentro di piazzetta Emo, a due passi dalle mura gradiscane. Per informazioni 3404771058 (Lorenzo) oppure 3482582536 (Ascanio). Fra i partner dell’evento anche Running Life, negozio di viale Trieste specializzato – proprio a ulteriore dimostrazione della vocazione di Gradisca per la corsa e il benessere – nei prodotti per agonisti e semplici appassionati. Sono partiti recentemente a cura del titolare Dario Michielotto i corsi (ogni martedì alle 20) per quanti vogliono praticare questo sport. Ben una sessantina gli iscritti, anche da paesi limitrofi, che percorrono suggestivamente le vie della cittadina in notturna (e in sicurezza). «Lo sport aiuta a vivere meglio in termini di salute e di socialità. Assieme a Michielotto ed altre società sportive stiamo pensando di realizzare alcuni progetti che potrebbero veder luce a breve. E la nuova marcia fra i borghi della contea è di ottimo auspicio in questo senso», dice l’assessore allo Sport Stefano Capacchione. –



Riproduzione riservata © Il Piccolo