Gradisca toglie i veli al progetto della nuova “Ciclovia dell’Isonzo”

Gradisca. La nascitura “Ciclovia dell’Isonzo” e più in generale il futuro a due ruote di Gradisca d’Isonzo saranno svelati questo pomeriggio alle 18 nel corso di un incontro pubblico aperto alla cittadinanza. Ad ospitarlo sarà la sala del Consiglio comunale di palazzo Torriani.

Prenderanno parte all’incontro il sindaco, Linda Tomasinsig, l’assessore al Turismo, cultura e bilancio Enzo Boscarol, l’assessore all’Urbanistica, lavori pubblici, ambiente e servizi manutentivi Alessandro Pagotto, ed infine l’architetto Claudia Marcon di Stradivarie Architetti Associati.

La “Ciclovia dell’Isonzo” si propone di connettere il litorale con le piste ciclabili oltre confine, partendo dal Comune di Gorizia con un tracciato di 7 km sino ad attraversare l’Isonzo sul vecchio ponte ferroviario dismesso tra Fogliano Redipuglia e Gradisca.

Decisamente ambizioso, il progetto prende le mosse dal patto territoriale 2018-2020 sottoscritto tra l’amministrazione regionale e l’Uti Collio Alto Isonzo. Una roadmap che prevede la realizzazione di collegamenti ciclabili in tutto l’Isontino, con la Fortezza che per la sua posizione sarebbe al centro di ben tre percorsi: collegamenti ciclabili sono previsti infatti tra Cormons e Gradisca d’Isonzo, tra Villesse e la stessa Fortezza, e un tracciato Preval-Mossa-Farra-Gradisca. –

L. M.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Il Piccolo