Grado, Istria e le foibe tra i documentari alla Mostra del Cinema
Alla Mostra del Cinema di Venezia che si sta per concludere era presente anche Grado, con uno studioso della storia del confine orientale e con un attore locale di origine istriana. Il tema sul quale sono stati coinvolti è stato essenzialmente quello delle foibe. Tutto è avvenuto, sottolineato da applausi, all’hotel Excelsior di Venezia nell’ambito della sezione dedicata ai documentari inerenti i temi della Venezia Giulia e del confine orientale. Specificatamente c’è stata la presentazione del volume “Cataloghi dei documentari sui temi giuliano dalmati”, l’ultimo lavoro del dottor Alessandro Cuk, giornalista e critico cinematografico, uscito per la casa editrice Alcione.
Il libro è stato presentato dal gradese professor Guido Rumici, studioso della storia del confine orientale e autore di numerosi saggi divulgativi e documentari di approfondimento su questi argomenti. La realizzazione del volume è stata quella di dare una base di organicità e di ordine alle varie opere documentaristiche riguardanti le terre dell’Adriatico orientale. Nell’occasione sono stati pure proiettati al grande pubblico del Festival di Venezia, che ha seguito con interesse e partecipazione l’iniziativa, ampi spezzoni del documentario “Foibe”, girato e realizzato da Guido Rumici. (an. bo.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo