Doppio lutto a Grado: addio a Tanja Giorda e Mauro Troian

Giorda è venuta a mancare a soli 50 anni. Trojan è stato per anni uno dei cuochi più apprezzati dell’isola

Antonio Boemo
Tanja Giorda in Della Mea e Mauro Troian, venuti a mancare rispettivamente a 50 e a 80 anni
Tanja Giorda in Della Mea e Mauro Troian, venuti a mancare rispettivamente a 50 e a 80 anni

È davvero un periodo particolarmente triste per Grado, che sta registrando una lunga serie di decessi fra i suoi cittadini. Quello che ha colpito maggiormente la comunità locale per la giovane età della persona scomparsa riguarda Tanja Giorda in Della Mea, venuta a mancare a soli 50 anni. La gradese, che abitava fuori dall’isola, è stata colpita da un male incurabile. Lascia la figlia Alice e il marito Manuele e poi la mamma Giuliana e i fratelli Paolo, Marzia e Micolas, stretti nell’abbraccio di tanti altri parenti e conoscenti. Il funerale si è celebrato l’altro giorno a a Grado.

E sempre sull’isola è stato celebrato anche il funerale di Mauro Troian (“Spagòn”), scomparso a 80 anni, che lascia la moglie Maria Grazia, il figlio Antonio, la nuora Erika, i nipoti Nicola e Mattia, le sorelle, parenti e amici. Mauro Troian è stato per anni uno dei più noti cuochi dell’isola, molto apprezzato non solo per le preparazioni più moderne ma anche per quelle tradizionali locali.

Ciò che va evidenziato anche in queste tristi occasioni e che le volontà dei defunti portano a far sostenere, da chi volesse ricordarli, tante realtà del territorio e non solo.

Nel caso di Tanja Giorda le offerte vanno indirizzate al Cro di Aviano per la ricerca scientifica, con destinazione “Soc - Oncologia ginecolgica”. Per quanto riguarda Mauro Troian le offerte vanno invece indirizzate al sostegno del Ricreatorio Spes. Nell’ultimo bollettino parrocchiale “Insieme” diffuso ieri, nell’imminenza della giornata di ricordo di chi non c’è più, quella del 2 novembre, sono riportati i nomi dei defunti gradesi dal primo ottobre dello scorso anno al 30 settembre di quest’anno. Un lungo elenco, di ben 106 persone.—

Argomenti:lutti

Riproduzione riservata © Il Piccolo