Greco-ortodossi riuniti per celebrare il Vespro dedicato a San Nicola



Una gran folla di fedeli ha riempito ieri sera la chiesa di culto greco orientale delle Rive, dedicata a San Nicola, che si ricorda oggi. Per i greci, la figura di San Nicola, patrono del loro Paese, è particolarmente importante e la ricorrenza del 6 dicembre molto sentita. Ieri, vigilia della ricorrenza, è stato celebrato il Vespro solenne, con l’ Artoclassia, cioè la benedizione del pane di San Nicola. La cerimonia è stata officiata dal metropolita Gennadios, arcivescovo ortodosso d’Italia e Malta ed esarca per l'Europa meridionale, il quale ha distribuito il pane benedetto ai fedeli. Stamattina, sempre per ricordare San Nicola, sarà celebrata invece, alle 10, la divina Liturgia pontificale, presieduta anch’essa dal metropolita Gennadios. San Nicola è stato un vescovo greco di Myra, venerato come santo dalla Chiesa cattolica, dalla Chiesa ortodossa e da diverse altre confessioni cristiane. Oltre a essere patrono della Grecia, è venerato come tale anche in Russia, in Puglia e nella città di Bari. Per la comunità greco orientale di Trieste la festa di San Nicolò rappresenta l’avvio del periodo natalizio, che è molto sentito. San Nicola visse fra il terzo e il quarto secolo dopo Cristo. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo