Grudina da longobardo a Romans chiamato a Cinecittà da gladiatore

Il presidente dell’associazione Invicti Lupi nello spot del Festival di Cinema di Roma 

il personaggio



Da longobardo a Romans d’Isonzo a gladiatore di Cinecittà a Roma. È il passo compiuto da Matteo Grudina, presidente dell’Associazione di rievocazione storica Longobarda Invicti Lupi, di Romans, da molti anni attivo nella valorizzazione storica del territorio.

Qualche mese fa è stato chiamato da un produttore esecutivo Rai di Cinecittà, dopo essere stato selezionato per vestire il ruolo da gladiatore per lo spot pubblicitario di lancio del Festival del Cinema di Roma, in programma dal 17 al 27 ottobre.

Un’esperienza incredibile e unica per Matteo, originario di San Floriano del Collio, romanese d’adozione, assieme ad altre nove persone selezionate da tutta Italia, quasi tutti rievocatori storici di varie epoche: Mattia Gatto Correggio e Raffaele Chiacchio da Reggio Emilia, Alessandro Di Leva da Rimini, Dario Rigliacco di Genova, Andrea Grifoni di Albissola Marina, Gioal Canestrelli da Verona, Fabrizio Delfino da Torino, Andrea Ranocchini da San Marino e Fausto Fregni da Modena. Grudina è dunque l’unico rappresentante del Friuli Venezia Giulia.

Le riprese sono state effettuate in Piemonte a inizio luglio, in località Rucas (Bagnolo Piemonte) a 1. 500 metri d’altezza nel cuore della notte, in una scenografia ricreata per l’occasione dalla numerosa troupe Rai, per riprendere una carica di legionari e gladiatori in uno scenario infernale di battaglia.

La carica di questi feroci guerrieri è condotta dal piccolo attore protagonista Riccardo Antonacci: una carica contenuta nell’immaginazione di Riccardo, che comodamente al cinema sta sognando il suo ruolo di combattente. L’attività svolta a Romans d’Isonzo è dunque servita a Grudina per arrivare a Roma. “Un sogno – dice Matteo – quello di lavorare a questi livelli di professionalità dopo diverse altre collaborazioni per progetti di impatto mediatico minore. Ringrazio Francesco Baggetta per avermi scovato e chiamato per questo importante progetto. Spero ci siano nuove possibilità di collaborazione a questi livelli dopo aver finalmente “rotto il ghiaccio” e dopo molti anni di lavoro nascosto».

Un lavoro nascosto che nelle nostre zone la gente conosce molto bene, per averlo visto all’opera con la rievocazione dei longobardi. Ma adesso c’è un set cinematografico per mettersi in mostra davanti a un pubblico più vasto.

«È stato magico vedere al lavoro una grande macchina di regia come quella della Rai, vedere un panorama già di suo fantastico – racconta Grudina – ma rimodellato secondo le esigenza di scena. Lavorare con così tanti professionisti è stato per me, che nutro solamente una grandissima passione e sogno, è stato bellissimo». Un assaggio si può già avere al link dello spot attualmente in programmazione su tutte le reti televisive Rai oppure visibile sul web all’indirizzo https://vimeo.com/351327959. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo