Gruppo costumi bisiachi pronto alle sfide 2018

Dal progetto VariEtà al sostegno del coro giovanile Diman al Festival di Grado: densa l’agenda dei soci
Bonaventura Monfalcone-21.05.2016 Registrazione programma Davide Mengacci-Piazza della Repubblica-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-21.05.2016 Registrazione programma Davide Mengacci-Piazza della Repubblica-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura

TURRIACO. Dopo un 2017 ricco di impegni, sacrifici, studio e sfide ricompensati però da tante soddisfazioni e successi, il 2018 si profila per il Gruppo costumi tradizionali bisiachi di Turriaco altrettanto denso di impegni. È quanto ha spiegato la presidente Caterina Chittaro nel corso dell’assemblea dei soci, partecipata anche dai rappresentanti delle istituzioni. Il 2017 ha visto l’associazione impegnata in 81 appuntamenti diversi, senza però mai perdere di vista uno dei principali obiettivi: la salvaguardia del dialetto e la promozione delle tradizioni e peculiarità della Bisiacaria e del Friuli Venezia Giulia. Su questa linea di muove anche il programma del 2018 che vedrà innanzitutto i due cori del Gruppo, adulti e ragazzi, diretti dalla maestra Caterina Biasiol, continuare a esibirsi, separati o uniti.

«Sarà fondamentale per il nostro Gruppo assicurare il sostegno al coro giovanile Diman, sia incrementando la sua autonomia sia coinvolgendolo in tutte le attività proposte – ha detto Biasiol –. Essendo il vincitore del Cantafestival de la Bisiacaria 2017, parteciperà di diritto al Festival regionale della Canzone del Friuli Venezia Giulia in agosto a Grado». L’associazione continuerà a essere presente ad alcuni eventi all’estero e a produrre materiale promozionale, oltre che a essere protagonista di collaborazioni e a organizzare mostre. Non verrà meno il progetto VariEtà, l’attività di animazione, anche con i cori, rivolta agli ospiti di 14 strutture protette seguite in provincia di Gorizia, Trieste e Udine. Grazie alla disponibilità dell’insegnante madrelingua Sally Ann Berridge continueranno nella nostra sede i corsi di inglese dedicati ai ragazzi dai 6 ai 14 anni e agli adulti. I Costumi bisiachi organizzeranno anche quest’anno per i soci incontri e uscite culturali per approfondire la conoscenza della storia e delle peculiarità dei luoghi e favorire l’aggregazione.

Viene rinnovata la disponibilità di collaborazione alle scuole del territorio in progetti significativi per la valorizzazione delle tradizioni, della storia e cultura locale. L’associazione si affiderà ancora all’esperienza della consulente d’immagine Cinzia Spessot per il tema degli appuntamenti che verranno organizzati a Turriaco in primavera. Proseguiranno i corsi di ballo di gruppo tenuti dalla maestra Michela Gelletti nella palestra della primaria di San Canzian. (la. bl.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo