I 50 anni di sacerdozio del parroco don Olivo celebrati dalla comunità

Cinquant’anni di sacerdozio per monsignor Luigi Olivo in un’atmosfera di grande festa e partecipazione. Il parroco di Villesse ha condiviso l’importante tappa assieme a tutta la sua amata comunità villessina. Erano presenti il vicesindaco Flavia Viola, il rappresentante del Consiglio pastorale Lucio Cabass e numerosi fedeli. Don Olivo è nato a Mariano del Friuli nel 1945 ed è stato consacrato sacerdote nel 1969 nella Basilica di Aquileia. Ha svolto la sua missione apostolica come vicario cooperatore a Gorizia e poi sacerdote della parrocchia di San Giuseppe a Dolegna del Collio. Dal 1987 al 2008 è stato parroco di Aquileia, un incarico di grande prestigio e impegno, perché la sede dell’antico patriarcato rappresenta un punto di riferimento non solo per i fedeli delle diocesi di Gorizia e di Udine, ma anche per tutta la comunità cristiana.
Dal 2008 presiede la parrocchia di San Rocco di Villesse. Monsignor Olivo ha ringraziato la comunità per le attestazioni di affetto nei suoi confronti. Cinquant’anni di sacerdozio sono stati rivissuti ricordando le parrocchie in cui ha operato e le parole pronunciate dall’arcivescovo Cocolin nel giorno della sua consacrazione avvenuta il 22 giugno del 1969. Parole che hanno accompagnato don Luigi in tutti questi anni. Il rappresentante del Consiglio Parrocchiale Lucio Cabass e la vicesindaco Viola hanno ringraziato il parroco per il suo impegno a favore della comunità. «Il traguardo dei 50 anni di sacerdozio raggiunto – ha sottolineato Cabass – conferma l’obbedienza di don Luigi nel mantenere fede alla missione ricevuta. Siamo consci che se da un lato c’è una grande gioia, dall’altro c’è la fatica quotidiana nella quale pesano gli anni e la quotidianità. Ma questo ci fa gustare maggiormente l’importanza della presenza del parroco in una comunità». A don Luigi in segno di riconoscenza sono stati donati un quadro con un’icona che raffigura Cristo Pantocratore e un Crocifisso. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo