I 55 anni del “Piemonte Cavalleria”

Al via i festeggiamenti per il 55° anniversario di permanenza a Trieste del reggimento “Piemonte Cavalleria” che hanno ottenuto il patrocinio di Comune, Provincia e Regione. Nella sala comunale d’arte di piazza Unità 4 la mostra di fotografie e cimeli storici del reggimento “Piemonte Cavalleria & Trieste – 55 anni di cavalleria militare nella Venezia Giulia” sarà aperta fino al 2 ottobre (orari: 10-13 e 17-20). La mostra racconta per immagini la storia del “Piemonte Cavalleria”, sorto il 23 luglio 1692 per volontà del duca di Piemonte Vittorio Amodeo II. Dal Piemonte il reggimento si trasferì a Trieste, il 30 settembre 1956, nella caserma Vittorio Emanuele di via Rossetti e dal 1964 nella caserma Brunner di Opicina. Il reggimento ha partecipato a numerose operazioni in Italia e all’estero. Lo stendardo si fregia di due medaglie d’argento al valor militare e due di bronzo. Domenica alle 9.30 in piazza Unità uno squadrone renderà gli onori nella cerimonia dell’alzabandiera. Sarà attivo un infopoint dell’Esercito in piazza Cavana. Verrà attuata una raccolta fondi per il progetto “Una casa per Luca”.
Riproduzione riservata © Il Piccolo