I commercianti su Borgo Aquileia: elegante ma mancano parcheggi
Palmanova: gli operatori si dividono sull’impatto che la riqualificazione avrà sulla clientela C’è chi segnala disagi provocati dai sensi unici e teme le conseguenze della pedonalizzazione

PALMANOVA. Borgo Aquileia rimesso a nuovo. Ma i commercianti che hanno le loro attività sul tratto reso pedonale, non nascondono qualche perplessità in merito ai parcheggi. «Abbiamo voluto idealmente far proseguire piazza Grande, lungo il borgo fino al primo anello. Un intervento che permette di rendere più bella e funzionale la gestione degli spazi, con la rifinitura di tutta la zona pedonale esistente» ha sottolineato il sindaco Francesco Martines.
Il primo cittadino ha annunciato che fra poco si comincerà a lavorare anche sugli altri due borghi e su contrada Donato.
«È stato fatto un lavoro elegante ed esteticamente pregevole – osserva Augusto Occhipinti della cartolibreria “La Fortezza” di borgo Udine. Non penso che a livello commerciale sussistano problemi, anche se chiaramente qualcuno brontolerà perchè manca la possibilità di parcheggiare davanti al negozio. Ma per accedere a un grosso centro commerciale, si deve posteggiare l’auto a parecchia distanza, quindi se si percorre qualche metro in più in un centro piccolo come il nostro, i disagi sono limitati». Ad Augusto Occhipinti fa eco il fratello Amedeo, che ha la libreria–tabacchi in borgo Udine. «Questi interventi qualificano il centro storico. Penso che il problema dei parcheggi ormai sia stato metabolizzato all’atto della trasformazione generale della viabilità».
Sulla questione legata alla viabilità non si trova invece d’accordo Orietta Comuzzi, titolare del bar “Chez Papì” sempre in borgo Udine. «I sensi unici predisposti quando è stata trasformata la viabilità non danno assolutamente possibilità di parcheggi facili – sostiene –. Basti solo pensare che le auto provenienti da via Da Mula, che è a doppio senso, sono obbligate a prendere il borgo perché non possono accedere a via Mocenigo che è a senso unico. Ciò determina già un chiaro disagio a quanti accedono agli esercizi pubblici vicini a piazza Grande, che saranno amplificati con la pedonalizzazione di questo tratto del borgo».
E i commercianti dell’appena inaugurato borgo Aquileia? «Mi trovo d’accordo sulla pedonalizzazione di questi settori del centro storico – attesta Ezio Cuglic, titolare dell’edicola tabacchi –. Fin dal 2000, cioè ben prima dell’avvento dell’amministrazione Martines, avevo espresso queste opinioni. Se si registrano delle flessioni nelle attività, credo che non si possano ricondurre a questi interventi, ma a una crisi generale che coinvolge tutti. Devo sottolineare che i tempi per realizzare questo primo intervento sono stati rispettati e ciò è sicuramente positivo». Infine Danilo Lugano, titolare del negozio di tendaggi di borgo Udine. «La riqualificazione del borgo è sicuramente positiva. Gli utenti si abitueranno alla riduzione dei parcheggi, anche se il mio negozio, proprio per la merce che trattiamo, non soffre per questo. In ogni caso devo puntualizzare sui tempi eccessivamente lunghi per gli interventi e poi credo sia necessario metter mano in maniera adeguata all’arredo urbano».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video