I costumi bisiachi in mostra a Cortina al Museo etnografico

TURRIACO. A Cortina oggi, alle 17.30, al Museo etnografico delle Regole d’Ampezzo, nell'ambito dell'esposizione "Fogge antiche, Vesti preziose, Genti diverse. Le bambole vestono la tradizione",...

TURRIACO. A Cortina oggi, alle 17.30, al Museo etnografico delle Regole d’Ampezzo, nell'ambito dell'esposizione "Fogge antiche, Vesti preziose, Genti diverse. Le bambole vestono la tradizione", interverranno la collezionista Renata Dri e Caterina Chittaro, presidente del Gruppo costumi tradizionali bisiachi, associazione curatrice della mostra.

Durante l'incontro verrà illustrata al pubblico la grande varietà di usi, costumi e tradizioni nelle diverse regioni italiane e il significato dell'indossare il costume popolare oggi. La mostra, inaugurata lo scorso 5 luglio, gode del patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia, della Fondazione Carigo e della Banca di Credito cooperativo di Turriaco. L'esposizione, già allestita in precedenza anche in Bulgaria e nel Museo etnografico del Friuli che ha la sua sede a Udine, oltre che a San Candido, è stata organizzata dall'associazione Costumi bisiachi in collaborazione con l'Uld'A, Union de i Ladis de Ampezo, e dall'amministrazione comunale di Cortina.

La mostra sarà visitabile per chi andasse a Cortina d'Ampezzo ancora fino all'1 novembre, dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30. (la. bl.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo