I due dirigenti

ANTEPRIMA UDINE 19 NOVEMBRE 2002 RIUNIONE CONSORZIO BONIFICA LEDRA TAGLIAMENTO. MASSIMO CANALI NEO DIRETTORE CONSORZIO BONIFICA L.T. TELEFOTO FOTO AGENCY ANTEPRIMA UDINE IMMAGINI INVIATE DA UFFICIO STAMPA PRIMUS MAURO NALATO PER LA REDAZIONE DI UDINE
ANTEPRIMA UDINE 19 NOVEMBRE 2002 RIUNIONE CONSORZIO BONIFICA LEDRA TAGLIAMENTO. MASSIMO CANALI NEO DIRETTORE CONSORZIO BONIFICA L.T. TELEFOTO FOTO AGENCY ANTEPRIMA UDINE IMMAGINI INVIATE DA UFFICIO STAMPA PRIMUS MAURO NALATO PER LA REDAZIONE DI UDINE

L’inchiesta è proseguita non limitandosi all’ipotesi di reato contestata al direttore generale di Isambiente e a Massimo Canali (nella foto), direttore della Direzione centrale difesa dell’Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile della Regione. Soffermandosi anche sulla gestione illecita di rifiuti liquidi, in capo anche a Flavio Gabrielcig, direttore del Servizio disciplina gestione rifiuti e siti inquinati sempre dell’ente regionale, pure lui indagato. In attesa che la situazione sia chiarita i Carabinieri del Noe hanno dato esecuzione al decreto di sequestro dell’impianto di bonifica “al fine di evitare il protrarsi di tali condotte illecite”. Il provvedimento riguarda l’area di Pump&Treat (il pompaggio e trattamento in superficie delle acque) della discarica, autorizzato dalla Regione.

Riproduzione riservata © Il Piccolo